whyning
Siamo qui, di nuovo, ma questa volta pronti ad esprimere il nostro vero sentimento nei confronti del vino e di tutto ciò che è wine-around.
Noi la parola “vino” la associamo al concetto di gioia, socialità, condivisione e in particolar modo al concetto di storytelling in quanto siamo sempre più convinti che i racconti di chi il vino lo produce siano una delle componenti capaci di affascinare chi del vino conosce ancora troppo poco.
Rispettiamo quindi i comunicati stampa, fondamentali per informare, ma crediamo che il fattore innamoramento sia legato anche a ciò che il vino è in grado di stimolare, indipendentemente dal livello di competenza di chi è pronto ad alzare un calice.
Studiamo, degustiamo, ma non ce la tiriamo, così come non giudichiamo il lavoro altrui. Crediamo che ognuno sia libero di viversi il suo vino nel modo migliore. Per quanto ci riguarda, ci piace l’idea di portare il vino dove solitamente non c’è vino, o meglio, dove non c’è cultura del vino ma sono un liquido da mettere nel bicchiere.
Wining.it è l’evoluzione di Bordolese.it, una mia personale esperienza fatta di incontri, di racconti, di piccole iniziative e di idee apparentemente trasgressive. Una esperienza fatta comunque con la massima umiltà e nel rispetto di tutti.
Questo Wining.it è il punto di convergenza tra professionalità diverse, idee diverse, età diverse. Il vino è quanto di più trasversale si possa immaginare, e Wining.it nasce con l’intento di rispettare quanto più possibile questa trasversalità.
Del resto, siamo “open”, e come tali intendiamo rimanere