Questa è una micro ricetta per uno stuzzichino da utilizzare come antipasto o per accompagnare un aperitivo.
Alla base di tutto c’è questa crema di piselli, che preparo cuocendo i piselli in padella, uniti ad una generosa dose di scalogno e guanciale, quindi insaporiti con sale e pepe (possibilmente pepe di Szechouan, più profumato).
Fate andare i piselli, a mantenete la preparazione liquida, eventualmente aggiungendo un po di acqua in fase di cottura. Passate tutto al mixer o frullate in modo da ottenere una crema. Non serve passare al setaccio in quanto è uno stuzzichino molto rustico. Aggiustate di sale e pepe se necessario
Prendete delle fette di speck tagliato fino, disponetele su una teglia con carta forno, e mettetele in forno a bassa temperatura.Appena si saranno seccate, toglietele dal forno, tamponatele con della carta assorbente e lasciate freddare. Quindi sminuzzate.
Prendete un pecorino buono. Uno buono, uno “vero” (non quello con la crosta nera, drammaticamente sapido) e tagliatelo a dadini.
Assemblate il piatto come lo vedete in foto. La crema di piselli può essere fredda o anche tiepida, ma non calda.
Certo, se avete dei piattini di ardesia potreste fare un figurone…