Student Brain Food?

L’ho aperto per caso, incuriosito dal titolo. Federico è a casa e mi chiedevo “hai visto mai che possa trarre qualche spunto interessante”.
Ingenuo. Londra, 2014. Potevo aspettarmi di trovare qualcosa di diverso da salsiccie, scrambled eggs, formaggio fuso, chili e spezie a gogo? Già me lo immagino, Federico, chino sulla sua scrivania a studiare dopo un pranzo di questo genere. Ecco, un articolo tendenzialmente privo di grande contenuto ma solo utile per essere ancora più convinto del fatto che nel nostro paese si mangia bene, e con la speranza che si continui a farlo senza fare nostre le brutte abitudini di chi non ha le nostre tradizioni, le nostre materie prime e il nostro saperle trattare.  
Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Il Collio di Komjanc

Komjanc è una azienda la cui produzione di vino nel Collio risale già dalla fine dell’800

Leggi anche...