Storia e innovazione a “Colle di Maggio Wine Farm”

Una azienda che parte da lontano, con una storia a fasi alterne, che viene rilevata in tempi recenti da un imprenditore lungimirante.

Angelo Giovannini, l’enologo, punta da subito sul recupero dei vigneti e su un percorso di sperimentazione, nelle tecniche di vinificazione, nelle diverse tipologie dei vasi vinari e orientata alla produzione di vini espressione del terroir.

Colle di Maggio dispone di circa 10 ettari di vigneto che “circondano” la cantina in contesto suggestivo a poca distanza da Velletri. L’obiettivo è quello di una produzione di qualità per una azienda che vuole posizionarsi a livello decisamente alto.

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Federico Gabriele

Federico Gabriele

Romano, 19 anni appena compiuti. Dopo tanti anni di teatro tra i quali tre anni di Accademia al Teatro Sistina, spettacoli e qualche musical al quale ho avuto l’onore di partecipare, continuo a cantare, recitare, ballare e doppiare, ma il richiamo del calice, complice la chiusura dei teatri in periodo di pandemia, ha preso il sopravvento. Nel bicchiere ci metto il naso da tempo, ma è solo da poco che ho iniziato a provare e soprattutto studiare. Passato il Wset2 con merito, prossimo all'esame Wset3 e neo-matricola al corso di enologia a Firenze, ho preso coscienza del fatto che per capirlo, il vino, va studiato, ma soprattutto "frequentato"...

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Leggi anche...