Piatto facile facile, a condizione di trovare delle pere decenti e succose.
Iniziate dal riso, fondo di olio e scalogno. Fatelo tostare, quindi sfumare con un buon vino bianco.
Aggiungete quindi acqua calda, gradualmente. A metà cottura aggiungete le pere, tagliate a dadini.
Un minuto prima di fine cottura – assaggiate, non leggete solo quello che c’è scritto sulla scatola del riso – togliete dal fuoco e mantecate con una noce di burro (poco) e un pò di parmigiano.
A parte mettere il guanciale in un padellino e toglietelo quando croccante. tamponatelo bene con uno scottex.
Aggiungete alcune noci sminuzzate grossolanamente.
Portate a tavola decorando con scaglie di parmigiano (anche il pecorino non sarebbe male), il guanciale, qualche noce.
Mi raccomando, non lo fate asciugare troppo in fase di cottura.
Questo risotto è buono un pò cremoso.