Puttanesca con variazione estiva e fresca

Variazione estiva e fresca“?
Si, è quello che mi ispira l’aggiunta del cipollotto fresco a questa pasta.

In una padella aggiungo olio senza risparmiare, pomodorini tagliati in quattro, capperi dissalati tritati, olive taggiasche e la parte bianca di un cipollotto fresco.
Mandate in cottura a fuoco moderato fino a far ammalvire i pomodorini, Magari, dategli una schiacciata con la forchetta.

A cottura ultimata aggiungete la parte verde del cipollotto fresco, tagliata “per lungo” a fiammifero.
Lasciatela prendere calore, senza girare.
Scolateci la pasta – ci sta bene anche una mezza manica integrale –  e saltate per qualche secondo.

Il cipollotto verde deve prendere calore ma non ammosciarsi.
Sopra, ci potrebbero stare bene scaglie di pecorino o di ricotta salata.
Noi l’abbiamo mangiata “nature”….

Buon appetito.

 

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Toxic Rice

Sai quando hai voglia di una cosa “ignorante”? Mentre prepari una corposa bottiglia di buon rosso

Leggi anche...