Polenta Taragna con Fonduta di Castelmagno e Stracchino Caldo

Piatto rapido, per una domenica invernale, di sicuro effetto.
Mettete a preparare in un pentolino la polenta taragna (io non ho 40 minuti a disposizione per girarla, per cui uso quella istantanea).
Usate In linea di massima 400 cc di acqua per 100 gr. di polenta. Portatela a cottura, quindi aggiungete una noce di burro.
Poichè anche l’occhio vuole la sua parte, mettetela in una formina prima che si raffreddi.

Fate rosolare in un pentolino un pò di speck tagliato a fiammifero. Senza aggiungere altri grassi. Toglietelo quando è croccante e tamponatelo su un piattino con un pò di carta da cucina.

In una ciotola, mettete un pò di stracchino o squaquerone. Passatelo in un pentolino con un pò di latte o panna (o anche pochi secondi al microonde). Fate attenzione alla fluidità.

Sformate la polenta, versateci sopra un paio di cucchiai di stracchino caldo e aggiungete lo speck. Siate rapidi, altrimenti lo stracchino si rapprende e il risultato non sarà o stesso. Se vi piace, potete anche dare una grattugiata di parmigiano.

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Toxic Rice

Sai quando hai voglia di una cosa “ignorante”? Mentre prepari una corposa bottiglia di buon rosso

Un rapido stuzzichino

Questa è una micro ricetta per uno stuzzichino da utilizzare come antipasto o per accompagnare un

Leggi anche...