Un baglio del ‘500, a ridosso del Lago Arancio. Siamo in Sicilia, a Menfi, nella Tenuta Ulmo di Planeta. E’ in questa tenuta che nasce la necessità della famiglia Planeta di piantare i primi vigneti con il desiderio di far apprezzare la Sicilia non solo per la produzione di vini da tavola ma anche per vini di grande qualità.
Tenuta Ulmo è il cuore dell’ospitalità dell’Azienda ma la Sicilia è una terra da esplorare e Planeta lo fa distribuendo le proprie attività su tutta l’isola, non ultimo negli otto ettari di vigneto di Capo Milazzo dal quale è “partita” la rivalutazione della DOC Mamertino.
Ed è con il Mamertino DOC, un vino descritto da Plinio e Giulio Cesare che abbiamo chiuso la inaspettata degustazione nella quale Chiara Planeta ci ha saputo coinvolgere usando in modo egregio amore e passione per la sua terra e per i sui progetti. 60% Nero d’Avola e 40% di Nocera, un vino che ci ha sorpreso per eleganza. Suadente e balsamico quanto basta per ricordarci da dove viene. Moderatamente tannico per poter essere “immaginato” in veramente tanti abbinamenti…