Nostrano: tutto il territorio in ogni piatto

Nostrano” un nome tirato fuori dal cassetto dallo Chef Stefano Ciotti, dopo alcuni anni, nel momento in cui ha dato vita al suo ristorante.

Quando si parla di un ristorante stellato si pensa all’estetica, fosse altro per il fatto di trovare in rete sempre foto bellissime. Da “Nostrano” l’occhio vuole la sua parte, ma l’attenzione si sposta inevitabilmente sui sapori. Sapori effettivamente nostrani, e posso ben dirlo visto che sono di madre marchigiana.

Ogni piatto ha più ingredienti, e tutti sono protagonisti. Ogni piatto sembra semplice, ma non lo è in quanto sfoggia sempre quel tocco di creatività che lo completa e che mi farebbe venir voglia di rifarlo a casa…

Non voglio elencare quello che ho mangiato. Voglio solo dire che mi sono divertito, che la mia curiosità è stata perfettamente appagata, e che non ho trovato nulla fuori posto. Nessuna nota “da rivedere” sui singoli piatti, così come perfetto l’equilibrio tra formalismo e non formalismo dei ragazzi in sala.

Non ultimo Stefano, perfetto padrone di casa, è accogliente e confortevole. Ma soprattutto bravo.
Il mio giudizio? Ci tornerei. Più volte 🙂

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Redazione

Redazione

Gourmet Lucano…

E’ possibile coniugare tradizione e innovazione? Esiste una cucina gourmet lucana?

Leggi anche...