Non ho feeling con lo Champagne…

Evento Piper-Heidsiek all’Hotel Hilton di Roma, che fai, non ci vai?

Io con lo Champagne ho uno strano rapporto.Forse la mia esperienza non è ancora sufficiente per apprezzarne le caratteristiche e il valore, ma confesso che lo champagne per me non è ancora un fattore di “richiamo”.
Però, devo crescere, studiare e ampliare e vedute. quindi salto in sella e vado.

8 tappe (mi sembra) con abbinamento Champagne e cibo.

Cibo di tutti i tipi, dal sushi al crudo, passando per le polpette all’amatriciana fino ad arrivare alla pizza con la mortadella.
L’organizzazione consiglia come prima tappa la pizza con la mortadella. Boh, sbaglierò qualcosa ma ho il sospetto che dopo mortadella e amatriciana al mi palato non resti spazio per il pesce crudo (magari sbaglio, con lo Champagne che pulisce…) però opto per fare di testa mia partendo dai crudi.

Sushi, crudo di spigola, nvoltino di anatra, poi polpette all’amatriciana e spuma di mortadella. Quindi raviolini caldi allo stand di Trimani.
Passo per Rosé sauvage, Essentiel, Brut, Blanc de Blancs, Millesimé 2008  fino al “Rare Millesimé 2002“.
Nulla, la mia attenzione resta sul cibo e l’unica nota diversa me la da il Rare Millesimé 2002.

Sarà perché sono ghiotto, sarà perché sono ancora un sommelier di “primo pelo” ma ancora c’è da lavorare…

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Leggi anche...