Il Nizza DOCG è di recente costituzione e l’Associazione produttori del Nizza DOCG ha fatto tappa a Roma per farci assaggiare i suoi prodotti.
Un Consorzio a tutela di una ristretta area del Monferrato ubicata attorno all’omonima città di Nizza.
Il vino… una sorta di “super” Barbera per legge vinificato in purezza.
Siamo stati per l’occasione con Roberto Campitelli e Fabrizio Sepe, Chef dell’Osteria di Monteverde e de “Le Tre Zucche” per una serata dedicata. Al Nizza è stato dedicato un menu sfizioso che è iniziato con una “Quaglia porchettata mantovana e puntarelle” per poi passare ad un “Ovetto croccante nella ribollita”, a “Schiaffoni al sugo di coda”, allo “Stinco di maiale, cavolo nero e senape artigianale” per concludere con un “Sorbetto al melograno e piccola macedonia di frutta e verdura”.
Serata interessante. Rossi interessanti…
Abbiamo bevuto:
ORGO ISOLABELLA – Metodo Classico Piemonte DOC Pinot-Chardonnay 2011
L’ARMANGIA – ENNE ENNE Monferrato Bianco (Sauvignon) 2017
L’ARMANGIA – NIZZA DOCG VIGNALI RISERVA 2015
BORGO ISOLABELLA – NIZZA DOCG Augusta 2014
EREDE DI CHIAPPONE A. – BARBERA D’ASTI SUP. DOCG NIZZA 2011
L’ARMANGIA – MOSCATO CANELLI 2018
BORGO ISOLABELLA – LOAZZOLO 2007
EREDE DI CHIAPPONE A. – BARBERA CHINATO “San Michele”