Mi disinfetto le mani, mi profumo, e volendo lo bevo…

Si, certo, questo è un titolo che potrebbe sembrare un nonsense.
Però, il titolo calza completamente con la realtà.

Siamo dalle parti di Oristano, e Silvio Carta lo abbiamo conosciuto per i suoi vini, per il suoi “spirits” tra i quali l’immancabile mirto, e recentemente per il suo meraviglioso Gin, prodotto in più versioni (tutte da provare).

Poi, un giorno, ti ritrovi nelle mani una bottiglina – con annesso spruzzetto – che si annuncia come igienizzante alimentare.
Si chiama “Sterile 85“, dove 85 è la gradazione alcolica. Quindi, buono per disinfettare le mani. Ma è “alimentare”, quindi puoi usarlo anche per le posate di un buffet. E, volendo, potresti anche berlo…

Allo spruzzo corrisponde una folata di macchia mediterranea, così gradevole che ti viene voglia di usarlo anche quando non serve.
Una soluzione geniale, e non aggiungo altro.

Concludo facendo però notare che il titolo originario di questo articolo era “Basta Amuchina!“, ma mi sembrava brutto.
Non tanto per la sensazione di esprimere un giudizio negativo per il “famoso disinfettante”, quanto per il fatto che sarà dura pensare d’ora in poi a rinunciare alla mia bottiglietta di “Sterile 85”, alla sua versatilità e alle sue essenze mediterranee.
Certo, visto che ci siamo sarebbe stato bello farne una versione anche con il nuovo Gin di Silvio Carta, ma forse piuttosto che sulle mani, lo “spruzzetto” sarebbe finito altrove…

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Il Collio di Komjanc

Komjanc è una azienda la cui produzione di vino nel Collio risale già dalla fine dell’800

Leggi anche...