Cominciamo col dire che ho faticato a trovare una immagine nella quale c’era un bicchiere preso nel modo corretto, il che la dice lunga.
No, non si “impugna” dalla base perchè “fa figo”.
Si impugna dalla base in quanto una degustazione prevede l’analisi visiva, olfattiva e gustolfattiva.
Il bicchiere isi prende dalla base in modo da tenere la mano il più possibile lontana dal calice al fine di evitare che eventuali profumazioni della mano – frofumo o sapone che si a- possano interferire con i profumi del vino.
Non a caso, per una perfetta degustazione si suggerisce di non usare profumi (o quanto meno profumi forti) e addirittura di non lavare il bicchiere con il sapone (ovviamente se è il vostro!).
Quindi, se ci vedete prendere il bicchiere come nella foto, sappiate che è per fare le cose come si deve, non per altro…