73 cantine, 350 vini ai banchi d’assaggio, ma soprattutto oltre 200 vecchie annate da far transitare nei nostri calici.
E’ così che si annuncia l’undicesima edizione di Life of Wine. Anche quest’anno all’Hotel Villa Pamphili di Roma.
L’appuntamento è per domenica 23 ottobre, dalle 10.30 alle 13.30 per gli addetti ai lavori e dalle 13.30 aperto a tutti.
Interessante la formula delle vecchie annate, una occasione unica per capire l’evoluzione del vino.
Anche la distribuzione geografica dei produttori è particolarmente intrigante. Dalla Val D’Aosta al Trasimeno, passando per Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e giù fino al sud d’Italia. Ma anche zone da conoscere meglio come quella del Trasimeno, delle Murge pugliesi e la sempre più sorprendente Sardegna.
Life of Wine è un evento ideato da Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzie di Firenze specializzate in comunicazione e organizzazione di manifestazioni enogastronomiche. Dal 2019 il team si è arricchito della presenza del giornalista Maurizio Valeriani, direttore della testata Vinodabere, impegnato a rafforzare la selezione delle aziende.
I biglietti sono acquistabili direttamente sul posto domenica 23 ottobre
Il costo è di 25 euro e consente l’assaggio di tutti i vini presenti
INGRESSO SOMMELIER: 20 euro (scontistica dietro presentazione della tessera associativa)