Condividere una degustazione con Tiziana Foschi e Roberto Ciufoli è una esperienza che auguro a tutti. Sono “due” talmente amici, talmente in sintonia e così simpatici e coinvolgenti da rendere il clima immediatamente conviviale e divertente.
Roberto continua a far finta di niente, ma in realtà di vino ne sa eccome. Tiziana non è effettivamente una sommelier, ma guida il gruppo e si lascia guidare sempre pronta con il suo calice. Per fortuna che nel gruppo di oggi ho invitato due “pro” come Carlotta Salvini e Luca Matarazzo. Due che al vino nel bicchiere potrebbero fare le radiografie 🙂 ma che invece si abbandonano piacevolmente al mood nel quale Tiziana e Roberto ci hanno fato ritrovare.
Poi c’è Damiano Ciolli, e il suo Cesanese di Olevano. Un territorio vocato da sempre alla produzione di Cesanese, ma Damiano e Letizia Ciolli lo hanno pensato in modo diverso. Un terreno vulcanico, una grande cura dalla vigna alla cantina, ma soprattutto un grande desiderio di pensare a un Cesanese capace di presentarsi in modo più diretto. Un vino che oramai riceve i riconoscimenti da parte degli operatori del settore e che ha facilmente convinto anche i partecipanti a questa degustazione.
Come è finita la giornata? Inevitabilmente con un invito in cantina!