La salsetta misteriosa

C’è una salsetta che ho provato a fare qualche giorno fa e che ha riscosso un certo successo in famiglia.

Era un caldissimo giorno dei primi di agosto e avevo gli scarti dell preparazione dei pomodori con il riso.
Su un tagliere ho sminuzzato grossolanamente la polpa di alcuni pomodori, quelli che avevo svuotato poco prima…..

Poi ci ho messo anche un paio di acciughe, una manciata di capperi, alcune foglie di basilico.
Ho frullato tutto con il frullatore ad immersione aggiungendo un filo di olio di oliva, di quello buono.

La salsetta ottenuta la puoi usare per “animare” una fetta di pane abbrustolito ma anche per rianimare una pasta che non ti convince. Io ad esempio l’ho usata per guarnire una semplice pasta con il salmone (vedi foto).

Ah, ho scoperto anche mia moglie darne un paio di cucchiaiate “nature”….

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Scorfano limonoso

Lo scorfano. Tanto brutto quanto buono. Se poi trovi qualche santo che te lo vende sfilettandolo,

Cucina di emergenza

E poi capita un giorno che i tuoi genitori si schiantano a terra, all’unisono, in casa,

Leggi anche...