La Minestra di Pesce

Questa è la ricetta della minestra di pesce, così come la facevano mia nonna Dionilla nata 1895 e successivamente mio padre Romolo

Marco e Walter Regolanti 
Ristorante “Romolo al Porto”   
Anzio   

Marco e Walter Regolanti, executive chef e sommelier del ristorante “Romolo al Porto” da 33 anni, luogo della tradizione e ristorante di pesce oramai meta gourmet del litorale laziale.

Gli Ingredienti

Pescato misto del giorno a scelta tra
Tracine, Marmore, Fragolini
(o quanto di meglio trovate in pescheria)
Spaghetti
Aglio
Olio
Peperoncino

La Ricetta

Sfilettate il pesce.

In una casseruola colma di acqua senza sale mettere le lische del pesce precedentemente sfilettato e fatele bollire finoa  ridurle di un a un terzo del volume iniziale. Quindi tritare e filtrare il tutto

Fate soffriggere in una padella aglio olio e peperoncino. Quando l’aglio è imbiondito toglietelo e aggiungete due mestoli di fumetto per ogni minestra da servire.

Arrivati a bollore, aggiungete il pesce precedentemente sfilettato.

Dopo circa dopo 2 minuti aggiungete gli spaghetti spezzati e aspettate lo loro cottura.

Aggiustare di sale e peperoncino e servire

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Redazione

Redazione

Polpo e peperoni

Una ricetta piatto che si inspira ad un secondo piatto della tradizione il “pollo con i

Gnocchetti alla romana

Un vero piatto della tradizione, presente anche sull’Artusi e “classificato” come vero piatto della tradizione romana

Flan alla pappa al pomodoro

Doriana Marchi Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini   Trequanda (SI) Chef del ristorante della Fattoria del

La Minestra di Pesce

Questa è la ricetta della minestra di pesce, così come la facevano mia nonna Dionilla nata

il Finto Gnocco

La cucina del recupero: polpette di bollito con salsa di fondo bruno Il bollito, le polpette.

Pinci Cacio e Pepe

Pinci cacio e pepe (ricetta antica) In Toscana l’unica pasta era quella fatta in casa e

Leggi anche...