Kerner

Lo dovresti riconoscere….li senti gli idrocarburi?
Un amico ristoratore-sommelier, un paio di anni fa esordì con questa affermazione, esortandomi a riconoscere il vino che mi aveva appena versato nel bicchiere.

Idrocarburi? Pensai in quel momento… e che siano dal benzinaio?

Poi, mi è capitato di berlo in Alto Adige, più volte, e di apprezzarne sia l’aromaticità che la mineralità. Ecco, del Kerner mi piace soprattutto la sua mineralità.
Devo dire che mi incuriosì anche il nome, e ho scoperto che “kerner” è il nome di un medico/poeta tedesco autore di poesie sul vino…

Recentemente l’ho trovato al supermercato: piccola spesa per far eil suo dovere in modo più che soddisfacente.
Se vi capita, provate di tanto in tanto a “cambiare direzione”. A volte potreste trovare cose interessanti.
Il Kerner lo sarà sicuramente.

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Leggi anche...