Questo è il mio primo incontro con la Sardegna. E inizio con il “Panzale” di Cantina Berritta.
Siamo a Dorgali, costa orientale della Sardegna, zona vocata per il Cannonau. Un cannonau prodotto in modo artigianale, con uve lavorate a mano, fermentazione naturale e lieviti spontanei.
c’è anche il “Panzale“, un vitigno autoctono che i Berritta stanno riscoprendo. Assaggiato negli anni sessanta, è stato ripreso con l’intento di usarlo non solo per il vino passito ma anche per una vinificazione in secco.
I vini di Berritta sono pensati per avere carattere. Carattere che si vede anche dai nomi “Thurcalesu“, “Nostranu” (come viene chiamato qui il cannonau)….
Si va dal Cannonau al Syrah. Un cannonau che vien presentato in blend anche con il Syrah, ma anche rosato con un nome “Marinu” che lascia intuire le sue origini e le sue intenzioni.
Grazie Francesco, ci vediamo a Dorgali.