Come sarà il Brunello di Montalcino Casanova di Neri 2018?
I giovani che parlano di vino ai giovani
Procede speditamente il progetto “Wining, il viaggio del vino dai territori al Metaverso” promosso e portato
Come sarà il Brunello di Montalcino Casanova di Neri 2018?
I giovani che parlano di vino ai giovani
Procede speditamente il progetto “Wining, il viaggio del vino dai territori al Metaverso” promosso e portato
Non me ne vogliate se in questo articolo ho la tendenza a parlare prima di emozioni
Storia e innovazione a “Colle di Maggio Wine Farm”
Una azienda che parte da lontano, con una storia a fasi alterne, che viene rilevata in
Tenuta Le Quinte: una azienda di famiglia…
Non è la prima volta che incontro aziende nelle quali mi raccontano che tutto è iniziato
Guai a chi tocca il mio Sauternes, quando è in frigo. L’unico autorizzato ad accedere a
Rosati protagonisti a Treviso con”Rosa Positivo”
E’ solo un trend o c’è dell’altro dietro un calice di rosato? Quanto è importante l’appeal,
Al via l’edizione 2023 di “Beviamoci Sud”
E’ pronta a partire la nuova edizione di Beviamoci Sud, manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole del
Tenimenti Leone e la sinergia con il territorio laziale
Non mi capita molto spesso di scrivere dei vini del Lazio. Questa volta però l’istinto ha
Mandrolisai e I Garagisti di Sorgono
Spesso e volentieri mi chiedono “mi consigli un vino per la cena di questa sera?”. Confesso
Per i non addetti ai lavori quando si parla di Sardegna si parla esclusivamente di Cannonau
Oramai è da qualche anno che partecipiamo alla realizzazione della Guida dei migliori vini della Sardegna
Fattoria dei Barbi, il 2°posto nella Top100 di Wine Spectator e la forza del binomio vino-territorio
“Pensavo di essere su scherzi a parte…”. E’ questa la prima reazione di Stefano Cinelli Colombini
C’è un modo per “farsi un’idea” di come sarà il Brunello di Montalcino 2018, quello che
Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda