Gin Tonic Vs. Cannonau

Si, lo so, il paragone potrebbe sembrare impossibile, così come la scelta surreale.
Sono con amici. Il mio gruppo ordina all’unisono un Gin Tonic. Io vorrei un calice di vino, e oltre tutto non un vino qualunque, versato da una bottiglia qualunque che magari non riesco neanche a vedere (NB. Pessima abitudine,  quella di molti ristoratori che quando prendi un vino alla mescita non ti fanno vedere la bottiglia…).

Ma se chiedo un calice di vino faccio la parte del vecchio?
Se provo a far capire che “Cannonau” di spaventoso ha solo il nome e che invece in bocca può riservare belle sorprese sembrerò un rompiscatole?

E’ un dilemma. Una domanda senza risposta. Si tratta di decidere se perseverare chiedendo vino o cedere alle dinamiche di gruppo optando per un Gin Tonic. Ma poi, che Gin mi metteranno nel bicchiere? No, sono spacciato. La scelta è ancora più estrema, e queste sono le ipotesi di comportamento:

A.  No, grazie, sono astemio (poco credibile)
B.  Io prendo un calice di vino, come va va (potenziale eno-suicidio)
C.  Pretendo disperatamente di sapere cosa avrò nel bicchiere (sicuro diploma da rompiscatole) 
D.  Scandaglio tutto il locale per capire in anticipo che aria tira, cosa mi posso aspettare e scegliere la soluzione migliore  (unica strada percorribile)

Comunque, tirando due somme, capire il vino a 19 anni può essere croce e delizia.
Delizia per quanto riguarda quello che avrò nel bicchiere.
Croce, per quanto riguarda la mia socialità 🙂

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Federico Gabriele

Federico Gabriele

Romano, 19 anni appena compiuti. Dopo tanti anni di teatro tra i quali tre anni di Accademia al Teatro Sistina, spettacoli e qualche musical al quale ho avuto l’onore di partecipare, continuo a cantare, recitare, ballare e doppiare, ma il richiamo del calice, complice la chiusura dei teatri in periodo di pandemia, ha preso il sopravvento. Nel bicchiere ci metto il naso da tempo, ma è solo da poco che ho iniziato a provare e soprattutto studiare. Passato il Wset2 con merito, prossimo all'esame Wset3 e neo-matricola al corso di enologia a Firenze, ho preso coscienza del fatto che per capirlo, il vino, va studiato, ma soprattutto "frequentato"...
Bere o degustare?

Comincerei dicendo che l’argomento oltre che complesso è controverso e spinoso, ma proprio per questo, oltre

Gin Tonic Vs. Cannonau

Si, lo so, il paragone potrebbe sembrare impossibile, così come la scelta surreale. Sono con amici.

Leggi anche...