Flan alla pappa al pomodoro

Doriana Marchi 
Fattoria del Colle
di Donatella Cinelli Colombini   
Trequanda (SI)

Chef del ristorante della Fattoria del Colle. Oltre a cucinare piatti prelibati è anche sommelier della delegazione AIS di Arezzo, che, negli ultimi anni, ha formato la maggior parte dei campioni italiani di degustazione. Doriana è toscana ed ha sempre lavorato in Toscana imparando alla Scuola Alberghiera Pellegrino Artusi e poi all’ombra di personaggi di spicco come Francesco Furceri e Donato La Torre.

Gli Ingredienti

800 grammi di passata di pomodoro 800
300 grammi di pane toscano raffermo
1 litro di brodo vegetale
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Aglio 2 spicchi
Zucchero 1 pizzico
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Basilico 1 mazzetto
Due uova medie

La Ricetta

Mettete in una casseruola del pomodoro fresco maturo (se non volete utilizzare la passata).
Tagliatelo a pezzettini aggiungendovi l’aglio e stufando con un pizzico di sale fino, pepe nero e basilico.

Inserite quindi il pane bianco raffermo toscano a fette e sobbollite il tutto per circa mezz’ora allungando il composto con un mestolo di brodo vegetale di tanto in tanto, che avrete preparato in precedenza.

Cuocete per un’altra mezz’ora, avendo cura di mescolare di continuo gli ingredienti.
Spegnete il fuoco ed aggiungete le due uova e, se volete, anche un pizzico di parmigiano reggiano 36 stagionato 36 mesi con la sua delicata sapidità.
Riempite degli stampini e infornate il tutto a 170 gradi per circa 15 minuti.

La ricetta ideale e facile per un aperitivo diverso dal solito
Abbinamento intrigante con il rosato di Fabrizio Dionisio “Rosa del castagno” 2019 Toscana IGT da uve Syrah in purezza, che dona aromaticità e freschezza all’intero piatto.

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Flan alla pappa al pomodoro

Doriana Marchi Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini   Trequanda (SI) Chef del ristorante della Fattoria del

Pinci Cacio e Pepe

Pinci cacio e pepe (ricetta antica) In Toscana l’unica pasta era quella fatta in casa e

il Finto Gnocco

La cucina del recupero: polpette di bollito con salsa di fondo bruno Il bollito, le polpette.

Gnocchetti alla romana

Un vero piatto della tradizione, presente anche sull’Artusi e “classificato” come vero piatto della tradizione romana

La Minestra di Pesce

Questa è la ricetta della minestra di pesce, così come la facevano mia nonna Dionilla nata

Polpo e peperoni

Una ricetta piatto che si inspira ad un secondo piatto della tradizione il “pollo con i

Leggi anche...