Cucina di emergenza

E poi capita un giorno che i tuoi genitori si schiantano a terra, all’unisono, in casa, e tu, in alternativa alla gita domanicale a Fiumicino per mangiare uno “spaghettino con le vongole”, ti ritrovi a casa loro, ai fornelli, a cercare di compensare come possibile.

Però, porca miseria, non ho trovato le vongole.

Poco male, reagisco in questo modo

  • tonnarello fresco, di quelli buoni
  • Un trancio di cosa di rospo (o rana pescatrice)
  • Una mangiata di gamberetti di anzio
  • Aglio e rosmarino

Quindi

  • Taglio a pezzetti piccoli la coda di rospo.
  • La salto in padella per un tempo molto breve, insieme a mezzo spicchio di aglio e un pò di rosmarino tritato finemente e un pò di peperoncino.
  • Faccio la stessa cosa con i gamberetti puliti, anch’essi tagliati a pezzettini.
    Di fatto, ho realizzato una sorta di ragù di mare.
  • Butto gli scarti (ma siamo matti…) nell’acqua che bolle e ne raccolgo profumi e sapori.
    Travaso quindi l’acqua in un’alra pentola filtrandola.
  • Metto a cuocere i tonnarelli. Li scolo un minuto prima della cottura e li butto in padella.
    Aggiungo un pò di acqua di cottura per fare una cremina.
  • Servo sul piatto e decoro con un rametto di rosmarino.

Risultato: nessuna nostalgia dello “spaghettino con le vongole“….

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Toxic Rice

Sai quando hai voglia di una cosa “ignorante”? Mentre prepari una corposa bottiglia di buon rosso

Un rapido stuzzichino

Questa è una micro ricetta per uno stuzzichino da utilizzare come antipasto o per accompagnare un

Leggi anche...