Che la lavanda possa essere la soluzione?
Un incontro occasionale, in Calabria, in occasione del Jazz’Inn della Fondazione Ampioraggio di cui ci onoriamo di far parte. E’ in questa circostanza che incontriamo Rosalba Pizzuti, e iniziamo a…
Un incontro occasionale, in Calabria, in occasione del Jazz’Inn della Fondazione Ampioraggio di cui ci onoriamo di far parte. E’ in questa circostanza che incontriamo Rosalba Pizzuti, e iniziamo a…
La scommessa era di quelle che piacciono a noi. Quando gli amici di Golfprogram mi hanno chiesto di “organizzare qualcosa” per il loro ventennale, il mio istinto mi ha portato…
E’ in provincia di Trapani, a un passo da Marsala e da Mazara del Vallo, in quella parte di Sicilia capace di riservarti sempre grandi sorprese che troviamo la cantina…
Quando parli con Paolo Ippolito, la prima cosa che si percepisce è il desiderio di comunicare il suo territorio in un modo diverso. Il suo è un legame forte. Si…
Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini, blogger di Percorsi di Vino, e con il giornalista Luciano Pignataro, promuovono la quinta edizione dell’evento dedicato ai grandi vini del Sud Italia.…
Una edizione complicata quella del 2020. Tanti dubbi legati alla pandemia in corso e al fatto che la Francia, proprio in quei giorni vedeva crescere il numero dei contagi. Il…
Una piazza di Roma, quella del primo maggio. Una Basilica, quella di San Giovanni in Laterano. Un teatro adiacente. Due visionari che decidono di portare in scena il vino, o meglio, i vignaioli. (altro…)
Certamente un unicum nel panorama italiano della cultura enogastronomica, l’approccio edonistico di Luca Maroni al vino tiene banco oramai da oltre 25 anni: il primo Annuario dei Migliori Vini Italiani ha preso vita nel 1993; da allora, circa 240 mila i vini degustati (altro…)
E’ sabato. Passo dagli amici di Osteria Poerio, a Monteverde, convinto di partecipare ad una degustazione di Brunello, “evento” per il quale mi rimane estremamente difficile dire di no. (altro…)
Terra, mare, natura e storia.
E’ così che Francesco Mazzei, presidente del Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana, ci presenta i vini della DOC Maremma Toscana. (altro…)
Roma ti sorprende sempre, anche quando non è protagonista! Ci vivi per 50 anni (uno meno, uno più …) e non immagineresti mai che, tra i palazzi del centro, così all’improvviso, possa apparirti un angolo maestoso come il Ninfeo di Palazzo Borghese. (altro…)
Torniamo con piacere una seconda volta sulla capacità di aggregazione e sul connubio tra vino e territorio. (altro…)