Già dal nome si intuisce che dalla mente e dalle mani di Vetulio Biondi non può nascere un gelato “normale”.
Se poi metti in bocca, per puro caso il suo “Elmo di Caterina“, allora capisci che c’è modo e modo di fare il gelato. (altro…)
Ho mamma marchigiana e una montagna di parenti umbri. E ho ancora memoria dei pranzi in Umbria nei quali all’inizio del pranzo apparivano sempre i tanto odiati (da me) crostini con i fegatini. (altro…)
Bolina 157 apre a Monteverde. Non è una zona “di ristoranti” il che potrebbe lasciare un po perplessi.
Però è una zona nella quale un ristorante ci stava bene, in particolar modo un ristorante nel quale poter mangiare pesce come si deve. (altro…)
A me piacciono le Tapas che si trovano nella Spagna del nord.
Paesi Baschi, Asturias, Galicia, posti che se non avete mai visitato vi esorto a visitare. (altro…)
Nuova location per i corsi di recitazione di Federico. Location estremamente commerciale, locali per mangiare, di conseguenza estremamente commerciali. Entriamo in un locale di quelli “Old…. qualcosa” fosse altro per l’adorazione che Federico ha per le costolette di maiale. (altro…)
Cena a casa di Giorgio, e giorgio quando organizza una cena mette in tavola roba seria.
Arriva l’invito e replico: “Al vino ci penso io”. E adesso? (altro…)
Se non conoscete il trapizzinopotete cambiare pagina.
Oppure, se siete curiosi, prendere atto che esiste un posto nel quale vi preparano un angolo di pizza sempre caldo – o meglio, un impasto che a mio avviso sta a metà tra una genovese e il pane – e ve lo riempiono a mò di tasca con delle succulente pietanze tipiche della tradizione romana (o giù di li). (altro…)
49894169 - woman cook looking into the pan with an expression of disgust
E basta con questa scusa. Se hai un ristorante o offrire un servizio professionale ok, ma se devi cucinare a casa, non è questione di “saper cucinare” o meno, ma sono di aver voglia di farlo. (altro…)