Una storia, un richiamo e un cambiamento netto nella storia imprenditoriale di Gerardo Giuratrabocchetti sono alla base della nascita di Cantine del Notaio
Una presenza importante in una terra a volte difficile come quella Lucana, caratterizzata dal senso di sfida che caratterizza la nascita di questa azienda.
Un luogo particolare, nel quale si dice che il tufo vulcanico “allatta la pianta” in quanto capace di trattenere acqua e ridarlo alla terra quando necessario. Un clima particolare fatto di forti escursioni termiche e di altre peculiarità tipiche di questo territorio. L’Aglianico del Vulture è una meravigliosa espressione di questo territorio. Utilizzato in passato come vino da taglio, ma con un carattere tale da meritare una sua propria e importante identità.
Siamo a Rionero nel Vulture, una cittadina che ti permette di “camminare” nelle sue strade sapendo di avere nel sottosuolo oltre 1250 cantine .
Noi le abbiamo visitate insieme a Gerardo Giuratrabocchetti, di Cantine del Notaio. Una visita da non perdere.