Con la Crema di zucca si si possono fare molte cose. Ad esempio una vellutata, o anche una base per altre pietanze. In questo caso, baccalà, unendo la crema di zucca, dei pinoli tostati e una composta di cipolle rosse.
Partiamo dalle cipolle rosse. Tagliatele a rondelle e mettetele in un padellino con un filo di olio. Aggiungete quindi un pò di zucchero e del vino rosso.
Assaggiate sempre: questi due componenti devono essere bilanciati tra loro.
Fate ritirare il tutto fino ad ottenere un composto che per quanto conservi le cipolle intere, si avvicina alla consistenza di una confettura.
Se necessario, rimboccate durante la cottura. Occhio che se il composto sembra liquido, una volta freddo sarà decisamente più denso.
Tagliate il baccalà – io uso quello già ammollato – a cubetti.
Ah, con il baccalà sempre “occhio al sale”. Vi consiglio questo articolo per approfondire l’argomento…
Cuocetelo a vapore per il tempo necessario e se disponibile, mettete in pentola qualche erba aromatica.
Fate quindi tostare i pinoli.
Mettete sul piatto nel modo che preferite.