Baccala Facile e Sfizioso

Con la Crema di zucca si si possono fare molte cose. Ad esempio una vellutata, o anche una base per altre pietanze. In questo caso, baccalà, unendo la crema di zucca, dei pinoli tostati e una composta di cipolle rosse.
Partiamo dalle cipolle rosse. Tagliatele a rondelle e mettetele in un padellino con un filo di olio. Aggiungete quindi un pò di zucchero e del vino rosso.
Assaggiate sempre: questi due componenti devono essere bilanciati tra loro.

Fate ritirare il tutto fino ad ottenere un composto che per quanto conservi le cipolle intere, si avvicina alla consistenza di una confettura.
Se necessario, rimboccate durante la cottura. Occhio che se il composto sembra liquido, una volta freddo sarà decisamente più denso.

Tagliate il baccalà – io uso quello già ammollato –  a cubetti.
Ah, con il baccalà sempre “occhio al sale”. Vi consiglio questo articolo per approfondire l’argomento…
Cuocetelo a vapore per il tempo necessario e se disponibile, mettete in pentola qualche erba aromatica.

Fate quindi tostare i pinoli.

Mettete sul piatto nel modo che preferite.

 

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Gamberi (molto) sfiziosi

Gamberoni argentini, grandi, scongelati, a buon mercato (16€/kg). Puoi snobbarli o decidere di farne qualcosa. Io

Cucina di emergenza

E poi capita un giorno che i tuoi genitori si schiantano a terra, all’unisono, in casa,

Leggi anche...