Nostrano: tutto il territorio in ogni piatto
“Nostrano” un nome tirato fuori dal cassetto dallo Chef Stefano Ciotti, dopo alcuni anni, nel momento in cui ha dato vita al suo ristorante. (altro…)
“Nostrano” un nome tirato fuori dal cassetto dallo Chef Stefano Ciotti, dopo alcuni anni, nel momento in cui ha dato vita al suo ristorante. (altro…)
E' pronta a partire la nuova edizione di Beviamoci Sud, manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole del Meridione, aperta ad appassionati e operatori del settore. Una edizione 2023 con molte novità,…
OLTRE 1000 TOP BUYER DA 68 PAESI, +43% SUL 2022 GRANDE RITORNO DELL’ASIA CON CINA E GIAPPONE. PRESENZE RECORD DA USA, CANADA E CINA. SUD AMERCIA E NORD EUROPA AL…
ALLEANZA ISTITUZIONI-VINITALY IN PRIMO PIANO ALLA TAPPA DI TOKYO DEL ROADSHOW GLOBALE DI VERONAFIERE IN VISTA DELLA 55^ EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE A VERONA DAL 2 AL 5 APRILE (Tokyo, 21…
Il Brunello 2018 secondo Fattoria dei Barbi Un Brunello in stile anni ’70, elegante e raffinato. Un Brunello che rischia di essere ingiustamente penalizzato per una vendemmia non considerata a…
Il salone di riferimento della food culture contemporanea in scena alla Fortezza da Basso di Firenze dal 4 al 6 febbraio 2023 La 16° edizione di TASTE. In viaggio con…
Oramai è da qualche anno che partecipiamo alla realizzazione della Guida dei migliori vini della Sardegna di Vinodabere.it, e ogni anno abbiamo modo di scoprire nuove (almeno per noi) realtà…
“Pensavo di essere su scherzi a parte…”. E’ questa la prima reazione di Stefano Cinelli Colombini nel momento in cui venne contattato da Bruce Senderson di Wine Spectator per quella…
Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda e assolata, in cima alle sue colline. Una panchina, in alto, a dominare queste…
Komjanc è una azienda la cui produzione di vino nel Collio risale già dalla fine dell'800 ed è stato uno dei primi produttori a San Floriano del Collio a proporre…
Un incontro occasionale, in Calabria, in occasione del Jazz’Inn della Fondazione Ampioraggio di cui ci onoriamo di far parte. E’ in questa circostanza che incontriamo Rosalba Pizzuti, e iniziamo a…
Due epoche di maturazione diverse. Una breve escursione nel Collio, insieme a Roberto Komjanc per conoscere le “femminelle” e l’uva di San Martino.