Mandrolisai e I Garagisti di Sorgono
Spesso e volentieri mi chiedono “mi consigli un vino per la cena di questa sera?”. Confesso che a questa domanda mi verrebbe sempre di rispondere “Mandrolisai”. Peccato però che a…
Spesso e volentieri mi chiedono “mi consigli un vino per la cena di questa sera?”. Confesso che a questa domanda mi verrebbe sempre di rispondere “Mandrolisai”. Peccato però che a…
Per i non addetti ai lavori quando si parla di Sardegna si parla esclusivamente di Cannonau e Vermentino, e devo dire che anche tra qualcuno degli addetti ai lavori, certe…
Cosa possiamo scrivere, ancora, parlando di Camerlengo e di Antonio Cascarano? Quella per i suoi vini è una mia personale e dichiarata passione, e incontrare Antonio è sempre un bel…
C’è un modo per “farsi un’idea” di come sarà il Brunello di Montalcino 2018, quello che troveremo in commercio il prossimo gennaio? S, il modo c’è. Si può andare a…
A Montalcino, per Benvenuto Brunello 2022 abbiamo avuto il piacere di degustare la 2018 insieme agli amici di Vinodabere.it. Non potevamo esimerci dal raccogliere il commento, dopo due giorni di…
Difficile arrivare e districarsi tra le stradine in quel di Camporeale, soprattutto dopo la bomba d’acqua dei giorni precedenti. Difficile pensare di potersi trovare così bene in un territorio che,…
Mi dispiace per voi, ma una colazione come questa non è da tutti. Il perché del nome “Case Alte” ci è subito chiaro: siamo in cima a una collina e…
Una storia che parte da molto lontano. Feudo Disisa è un dono di Re Guglielmo all’Arcivescovo di Monreale i cui proventi erano destinati alla costruzione del Duomo di Monreale. “Disisa”…
Come sarà il Brunello di Montalcino Casanova di Neri 2018? www.casanovadineri.wine
Passeggiando per la sua cantina, Benjamin mi dice con fierezza "Noi siamo il Carso". Il legame di Benjamin con questo territorio è forte. La pietra, "kamen" nella sua cantina è…
Il Collio merita sicuramente un viaggio, e il nostro viaggio è partito da San Floriano. Una storia, quella di Paraschos, che parte da lontano, un pezzetto per volta, partendo dai…
Vieni a Camporeale Days 2022? Ma si, oddio, ma dov'è Camporeale? Sicilia occidentale, però verso il centro. Vicino a Palermo ma anche a Trapani. Enologicamente parlando nel bel mezzo della…