Non me ne vogliate se in questo articolo ho la tendenza a parlare prima di emozioni e poi di vino. La mia domanda “perché Nerominiera?” è stata l’innesco per dei racconti che ancora adesso mi lasciano pensare, e riflettere. (altro…)
Guai a chi tocca il mio Sauternes, quando è in frigo. L’unico autorizzato ad accedere a questa mia passione è io figlio Federico, ancora più “addicted” di me nei confronti di questo vino. (altro…)
E' solo un trend o c'è dell'altro dietro un calice di rosato? Quanto è importante l'appeal, il marketing, la stagionalità... noi crediamo sia il caso di andare oltre e l'evento…
“…perché io amo Roma”. Basta questa affermazione per descrivere con poche parole la filosofia dello Chef Koji Nakai e della cucina del suo ristorante “Nakai” a Roma. Non pensavo, a…
Non mi capita molto spesso di scrivere dei vini del Lazio. Questa volta però l’istinto ha preso il sopravvento e ho deciso di andare a scoprire meglio il mio territorio,…
Spesso e volentieri mi chiedono “mi consigli un vino per la cena di questa sera?”. Confesso che a questa domanda mi verrebbe sempre di rispondere “Mandrolisai”. Peccato però che a…
Per i non addetti ai lavori quando si parla di Sardegna si parla esclusivamente di Cannonau e Vermentino, e devo dire che anche tra qualcuno degli addetti ai lavori, certe…
Cosa possiamo scrivere, ancora, parlando di Camerlengo e di Antonio Cascarano? Quella per i suoi vini è una mia personale e dichiarata passione, e incontrare Antonio è sempre un bel…
C’è un modo per “farsi un’idea” di come sarà il Brunello di Montalcino 2018, quello che troveremo in commercio il prossimo gennaio? S, il modo c’è. Si può andare a…
A Montalcino, per Benvenuto Brunello 2022 abbiamo avuto il piacere di degustare la 2018 insieme agli amici di Vinodabere.it. Non potevamo esimerci dal raccogliere il commento, dopo due giorni di…
Difficile arrivare e districarsi tra le stradine in quel di Camporeale, soprattutto dopo la bomba d’acqua dei giorni precedenti. Difficile pensare di potersi trovare così bene in un territorio che,…
Mi dispiace per voi, ma una colazione come questa non è da tutti. Il perché del nome “Case Alte” ci è subito chiaro: siamo in cima a una collina e…