A Cena con Scacciadiavoli

Quando ci siamo incontrati con Fabrizio Sepe, chef de “Le Tre Zucche” ci siamo subito detti “Oddio, è aprile, una cena a base di Sagrantino non sarà troppo di sostanza?“.

Liù e Iacopo Pambuffetti di Cantina Scacciadiavoli ci hanno messo a disposizione dei vini talmente piacevoli da rendere una cena dal mood “invernale” piacevole anche per una serata primaverile. Fabrizio Sepe, dal canto suo ha contribuito in modo determinante con un menu in crescendo. Insomma, siamo andati oltre la mezzanotte, ma la cosa non sembra essere pesata a nessuno, tanto che alcuni sono rimasti in attesa del seconto (e anche terzo) giro di passito.

Un percorso accompagnato da Liù e Iacopo, sempre perfetti in un contesto molto friendly e rilassato.
Partendo dal loro metodo classico – solo loro producono bollicine da Sagrantino – fino ad arrivare al corposo Montefalco Sagrantino 2015, un vino a loro detta “giovane” ma di una grande annata, proposto nonostante il suo destino sia quello di rimanere ancora per tanto tempo in cantina. Tannini giovani ma gradevoli per accompagnare il Filetto di Maiale bardato di Fabrizio.

Abbiamo chiuso con un cremoso di gianduia, lamponi e crumble che ha fatto da apri pista al Montefalco Sagrantino Passito DOCG. Prima un bicchiere, poi un secondo e alcuni il terzo.
Un passito mai stucchevole. Una scoperta per tanti, una conferma per alcuni.

Chiudiamo la serata contenti per il cibo e per il vino, ma soprattuttoo contenti per l’atmosfera rilassata e conviviale.

Colgo l’occasione per ringraziare personalmente Liù, Iacopo e Fabrizio per il loro entusiasmo e spirito partecipativo.
Ringrazio anche Johannes Keizer di Wine Song Ltd. per il suo insostituibile contributo e per i tanti progetti che ci vedranno insieme.
Ringrazio infine Umberto Gambino, mio partner in Wining.it per avermi facilitato nel portare in superficie questa immensa passione per il vino.

E grazie ai partecipanti… tanti, rumorosi, affamati e assetati che si sono fatti guidare in una serata informale e (spero) piacevole.
Ci aspettiamo i vostri “like” ma, soprattutto.. vi aspettiamo alla prossima!

www.cantinascacciadiavoli.it 
www.letrezucche.com 

 

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sogni di Toscana

Lo scorso 25 settembre, Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzia attiva da oltre 15 anni nel mondo

Leggi anche...