Ne abbiamo parlato molto con Carlo Fiori di Osteria Mangiafuoco a Monteverde. Come la organizziamo la prossima cena? Mah, senza dubbio pesce. E senza dubbio Sicilia.
In dieci minuti Carlo sforna un menu molto accattivante. In altri dieci troviamo Planeta disposto ad accompagnarci con i suoi vini.
Menù allettante dicevamo…forse talmente allettante che dopo due ore eravamo già “sold out”.
Anna Graziano di Planeta è la nostra guida della serata. chiara, convincente e coinvolgente. Cosa avremmo potuto volere di meglio?
Il Metodo Classico Brut di Planeta lo abbiamo bevuto insieme ad una bruschetta al blu del Monviso con alici marinate e radicchio confit. Ma anche insieme ad una millefoglie di carciofi con filetto di gallinella dorato e perle di arancia e lime. Poi è stato il turno di “Eruzione 1614” un vino che vede l’abbinamento del sicilianissimo Carricante con un 10% di Riesling. Lo abbiamo bevuto per accompagnare uno strepitoso gnocco di pataa viola con crema di cozze pachino e gambero rosso di Mazara. L’abbinamento è riuscito alla grande, e siamo andati avanti.
Con un cartoccio di cernia al daikon, guiacamole e lime abbiamo aperto lo Chardonnay di Planeta, onorati addirittura di alcune Magnum.
Abbiamo concluso con una zuppetta di frutti rossi con quenelle di ricorra di bufala e cialda croccante di mandorle e pistacchio. Qui c’era un Passito di Noto a farci compagnia. Talmente “leggero e suadente” che alcuni degli ospiti pretendevano di portarne a casa una (ma senza successo).
Eravamo in tanti, rumorosi ma con il piacere della condivisione.
Nel video si vede e si sente “quanto” rumorosi…
Alla prossima!