A bere nel bicchiere della Nutella si commette peccato?

Scegli sempre il bicchiere giusto… Facile a dirsi quando è tardi, hai fame e hai il piatto che ti piace pronto ad andare in tavola.

Più difficile quando ti accorgi che hai la lavastoviglie piena ancora da mandare e che non ci sono bicchieri disponibili.

O meglio, a casa di bicchieri ce ne sono quanti ne vuoi, ma non quelli che servirebbero in questo momento.

Intravedo dalla dispensa il famoso bicchiere della Nutella.

Solitamente mi sentivo in colpa quando lo svuotavo, scavando all’interno in modo tale da lasciare tutto il perimetro con un filo di cioccolata in modo tale da far scoprire “l’ammanco” il più tardi possibile.

Ma dai, oggi la Nutella non l’ho toccata e mi devo sentire in colpa?
Me lo bevo un non me lo bevo? Ce lo verso o non ce lo verso…

No, mi sembra di fare sacrilegio.
Non posso impugnare bene, non posso annusare, non posso “roteare”.
Non posso mancare di rispetto al vino e a chi lo produce.
Rinuncio. Ci vediamo – a occhio e croce – “tra una lavastoviglie”.

Intanto scelgo il bicchiere giusto…

bordolese-it-bicchieri
grazie a wineblogroll per l’immagine.
Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Leggi anche...