Campo Dé Fiori
Partiamo dalla foto, regolarmente acquistata da un sito di stock photo. La descrizione cita testualmente: ” Archivio Fotografico – Roma, Italia: Varietà di tradizionale pasta italiana in vendita a Campo de Fiori, famoso mercato all’aperto nel centro di Roma”. (altro…)
Gnocchi ragù di pesce
Appena ho visto la foto mi son detto: mamma mia quanto è brutto questo piatto.
Due minuti dopo ho detto invece: mamma mia quanto è buono questo piatto… (altro…)
Il “trapizzino” si mangia così:
Se non conoscete il trapizzino potete cambiare pagina.
Oppure, se siete curiosi, prendere atto che esiste un posto nel quale vi preparano un angolo di pizza sempre caldo – o meglio, un impasto che a mio avviso sta a metà tra una genovese e il pane – e ve lo riempiono a mò di tasca con delle succulente pietanze tipiche della tradizione romana (o giù di li). (altro…)
Gamberi (molto) sfiziosi
Gamberoni argentini, grandi, scongelati, a buon mercato (16€/kg).
Puoi snobbarli o decidere di farne qualcosa.
Io li sbuccio, buttando le teste in quanto non mi piace usare le teste di prodotti non freschi. (altro…)
Voglia di Curry
Piatto sfizioso da fare in 10 minuti. Un piatto che soddisfa la tua voglia di “speziato” qualora dovesse sopraggiungere. (altro…)
Scorfano limonoso
Lo scorfano. Tanto brutto quanto buono. Se poi trovi qualche santo che te lo vende sfilettandolo, allora oltre che buono diventa “comodo”. Lo si pensa sempre come componente principe di una zuppa di pesce, ma può fare egregiamente il suo dovere anche in altri modi. (altro…)