Con la Crema di zucca si si possono fare molte cose. Ad esempio una vellutata, o anche una base per altre pietanze. In questo caso, baccalà, unendo la crema di zucca, dei pinoli tostati e una composta di cipolle rosse. (altro…)
Piatto facile facile, a condizione di trovare delle pere decenti e succose.
Iniziate dal riso, fondo di olio e scalogno. Fatelo tostare, quindi sfumare con un buon vino bianco. (altro…)
Piatto non proprio veloce ma appetitoso e molto invernale.
Serve una zucca mantovana, quella verde. Solitamente la trovo da Eataly o da Carrefour. (altro…)
Oh, non è che tutti i giorni ci si mette ai fornelli. A volte è necessario qualcosa di rapido, qualcosa da “scartare” e addentare, vuoi perché è tardi, vuoi perché non hai voglia di cucinare. (altro…)
E perchè no? E perchè solo paccheri e rigatoni?
In un tegame, a parte, preparo un sugo alla amatriciana. Mi dispiace per i puristi dell’Amatriciana che (orrore!) non prevedono l’uso della cipolla, io si. (altro…)
Un post sul pepe? Si, forse perché è il mio pepe preferito ed è ricorrente in molte preparazioni. Che si tratti di una carbonara o di molte altre ricette, trovo che il pepe nero sia a volte troppo violento rispetto al piatto sul quale viene aggiunto. (altro…)
Facile, veloce e piace sempre a tutti.
Tagliate a dadini del pane, mettetelo in patella con olio (poco) sale e pepe e fate rosolare. (altro…)
Piatto ideale per quando avete voglia di qualcosa di fresco.
Scegliete un paio di avocado maturi. Occhio, quelli che trovate sono di solito duri e inutilizzabili. (altro…)
Piatto rapido, per una domenica invernale, di sicuro effetto.
Mettete a preparare in un pentolino la polenta taragna (io non ho 40 minuti a disposizione per girarla, per cui uso quella istantanea). (altro…)