Una serata sfiziosa

Questa volta ci siamo fatti coccolare con un super menu messo a punto dallo chef Marco Gambino.

Palermitano DOC, c’è voluto poco per mettere a punto il giusto menu per accompagnare i vini di Mandrarossa.
Questa volta è toccato a noi presentare la serata e i vini, ma è stato facile e piacevole.

Siamo partiti con un Calamossa Terre Siciliane IGT, un vino frizzante che abbiamo abbianato ad antipasti a base di baccalà, polpo e pesce spada per passare poi a dei primi di sostanza – Paccheri ripieni e risotto di mare – capagi di supportare (ed essere supportati) dal Sauvignon Blanc di “Urra di Mare“.

Per i secondi una ombrina al guazzetto con il “Santannella” – 70% Fiano, 30% Chenin Blanc –  ad aiutarci a trovar eil punto di incontro tra ombrina capperi e olive.

Infine Un tortino di cioccolato al quale abbiamo abbinato il”Cala dei Tufi”, una vendemmia tardiva che è stata la giusta chiusura per una serata veramente tanto siciliana.

Sicuramente molto mare, nel piatto e nel bicchiere.
Alla prossima!

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Sallier de La Tour

Una panchina. Ecco perché Costanza Chirivino voleva a tutti i costi portarci, in una giornata calda

Leggi anche...