• Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
Wining logo
Cerca
  • Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
News
  • Vinibuoni d'Italia Touring 2020: al Merano Wine Festival la guida degli specialisti degli autoctoni
  • Vendemmia solidale per la ricerca sulla SLA: torna a Le Manzane nella terra del Prosecco
  • Pantelleria DOC Festival, dal 5 all'8 settembre alla scoperta delle delizie enogastronomiche
  • Etna Genesis, a Primaterra il felice connubio vino, arte, musica, cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer

Taggato vite

Home
vite

Scuola Italiana Potatura Vite, al via la decima edizione dei corsi in 13 regioni

Wining Team
30 Ottobre 2018
News
1
2924
Sono aperte le iscrizioni al decimo anno della Scuola Italiana di Potatura della Vite, che Simonit&Sirch terranno da novembre 2018 a gennaio 2019. Unica nel suo genere a livello internazionale, la Scuola te...

Pantelleria, il verde, il nero e il Fattore V nell’isola del vento e dello Zibibbo

Umberto Gambino
20 Settembre 2017
Terre & Viaggi
3749
di Umberto Gambino Il verde e il nero. Due colori che incarnano l’essenza profonda di Pantelleria. Ovunque volgi lo sguardo è una costante: il verde della vegetazione rigogliosa e incontaminata, a tratti simil...

Vitematta, dal Principe metodo classico parte la rinascita delle terre confiscate alla camorra nell’Aversano

Marina Alaimo
30 Giugno 2017
Eventi, Terre & Viaggi
3992
di Marina Alaimo Vitematta, quanto mi piace questa idea della follia associata ad un progetto di rinascita e rivincita di un territorio che finalmente rialza la testa e prende coscienza del fatto che nulla è i...

Allarme clima da Coldiretti: “L’ulivo migra a Nord e il vino ha un grado in più

Wining Team
26 Ottobre 2016
News
1674
Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si coltiva oggi circa la metà della produzione nazionale di pomodoro destinato a ...

“Salviamo l’IRVO Sicilia!” Il sindacato denuncia: “Lavoratori senza stipendi”

Wining Team
29 Agosto 2016
News
1877
Da quattro mesi i 68 dipendenti dell'Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia (IRVO) sono senza stipendio. Da tre anni questo ente è di fatto abbandonato dal Governo regionale siciliano. Lo denuncia il sindacat...

Marco Simonit, intervista all’uomo che sussurra alle viti

Patrizia Pittia
22 Marzo 2016
Personaggi, Vino
4065
di Patrizia Pittia Carissimi lettori, è da molto tempo che desideravo intervistare Marco Simonit, l’agronomo friulano che assieme all’amico e socio Pierpaolo Sirch ha recuperato e sviluppato un vecchio metodo ...

Donne della Vite, parte dal Chianti Classico l’avventura della nuova associazione

Wining Team
27 Febbraio 2016
News
2329
Per il loro debutto in pubblico le Donne della Vite hanno scelto uno spettacolo a metà tra la didattica e la satira e un luogo 'incantato' come la galleria delle barrique che si snoda sotto il Castello di Monsa...

Tunisia, una viticoltura millenaria affacciata sull’altra sponda del Mediterraneo

Marilena Barbera
19 Marzo 2015
Terre & Viaggi
6344
di Marilena Barbera Se non fosse per il filo spinato ostentatamente srotolato intorno alle zone sensibili del centro sembrerebbe di stare a Palermo: le case hanno lo stesso colore, la gente lo stesso sguardo, ...

Piccoli vignaioli crescono, secondo passione e vocazione

Marilena Barbera
9 Febbraio 2015
Post It
3186
di Marilena Barbera Piccoli, piccolissimi. Pochi ettari, che lavorano in solitaria, o con un pugno di uomini (e donne). Soldi? Lasciamo perdere: bastano appena per la gestione ordinaria, figuriamoci se ne rim...

Vite di vignaiole e comunicatrici del vino: donne che non sfruttano la terra

Michela Pierallini
12 Giugno 2014
Eventi
2521
di Michela Pierallini - Ci sono vini così importanti che devi aspettare a berli, dopo aver stappato la bottiglia. Ci sono eventi così intensi che devi aspettare a scriverne, dopo averli vissuti. "Vite di don...
Tweet di @Wining_it

Tag Cloud

anteprima chef consorzio cucina degustazione degustazioni doc Docg donne del vino fiera food metodo classico roma sicilia tasting Toscana vini vinitaly vino vitigni autoctoni

Chi siamo

Wining

Wining è il nostro punto di vista sul mondo affascinante e tentacolare dell’enogastronomia, ma anche dei viaggi, della riscoperta di luoghi dimenticati e di tanto altro che ruota attorno alla parola “wine”: ruotare nel senso di girare, ecco perché proprio “wining”.

Potremmo definirlo: il vino e il cibo nell’era del web 2.0! Il nostro sarà un viaggio dove noi vi faremo da guida, come autentici “reporter viaggiatori”, affascinati e curiosi delle novità che nascono e ruotano attorno a un buon calice e alle tante delizie della gastronomia.

Breaking Post

  • Valle d’Itria, l’enoturismo svela l’oro di Puglia: Primitivo, Negroamaro e gli altri autoctoni

    Alessia Canarino
    4 Dicembre 2019
    92
  • Babà, una storia che parte dalla Polonia e diventa simbolo del dolce napoletano più famoso

    Marina Alaimo
    2 Dicembre 2019
    172
  • Cous Cous Fest: a San Vito Lo Capo appuntamento con la Koiné del Mediterraneo

    Daniela De Morgex
    28 Novembre 2019
    259

Libri

  • Viva le filastrocche de “Il vino è spiritoso”

    Umberto Gambino
    28 Gennaio 2015
    8279
  • Montagne di cibo: fra realtà e falsi miti della cultura gastronomica bellunese

    Federica Romitelli
    5 Settembre 2014
    4133
  • “Vivere frizzante”… ovvero perché un bicchiere di vino al giorno fa bene

    Germana Grasso
    6 Luglio 2015
    3824

Cerca nel sito

Copyright © 2019 Wining
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy
Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato