• Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
Wining logo
Cerca
  • Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
News
  • Vinibuoni d'Italia Touring 2020: al Merano Wine Festival la guida degli specialisti degli autoctoni
  • Vendemmia solidale per la ricerca sulla SLA: torna a Le Manzane nella terra del Prosecco
  • Pantelleria DOC Festival, dal 5 all'8 settembre alla scoperta delle delizie enogastronomiche
  • Etna Genesis, a Primaterra il felice connubio vino, arte, musica, cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer

Taggato vigna

Home
vigna

La Calabria che vorremmo sempre bere: i vini di Librandi e la vigna-laboratorio a spirale

Daniela De Morgex
11 Ottobre 2019
In vetrina, Vino
633
di DanielaDeMorgex Metti una serata a cena, aggiungi la simpatica compagnia di persone interessanti e fermati ad “ascoltare“ il vino che accompagnerà tutto ciò. Sto parlando del LIBRANDI ON TOUR, or...

Tibaldi, un futuro tutto al femminile per i vini della tradizione del Roero

Marina Alaimo
14 Marzo 2019
Vino
909
di Marina Alaimo "Acino Ebbro" Le sorelle Monica e Daniela Tibaldi hanno accolto in sé tutta la forza e la positività di chi è cresciuto tra le vigne di famiglia, in un contesto di piena armonia. La piccola az...

Oltrepò Pavese, a lezione di potatura in vigna con Onav e i millennials della Piotta

Mirella Vilardi
14 Marzo 2017
Post It
2315
Enrico e Luca Padroggi di Mirella Vilardi I cugini Luca e Enrico Padroggi, della Piotta a Montalto Pavese, lo chiamano “stombal”. È il nome dialettale dello sperone che, in potatura della vite, si lascia a...

Milanesi, l’eno-artigiano green dell’Oltrepò Pavese

Patrizia Pittia
27 Maggio 2016
Vino
4514
di Patrizia Pittia Carissimi lettori, riuscire a portare sedici amici enoappassionati nella terra dove il Pinot Nero  ha trovato il suo habitat naturale e dove si è iniziato a fare Metodo Classico dal 1865 non...

Marco Simonit, intervista all’uomo che sussurra alle viti

Patrizia Pittia
22 Marzo 2016
Personaggi, Vino
4075
di Patrizia Pittia Carissimi lettori, è da molto tempo che desideravo intervistare Marco Simonit, l’agronomo friulano che assieme all’amico e socio Pierpaolo Sirch ha recuperato e sviluppato un vecchio metodo ...

Casella, dalle terre dello Schioppettino il vignaiolo che ama il Pinot Bianco

Patrizia Pittia
23 Settembre 2015
Vino
3354
di Patrizia Pittia Oggi ci tengo a raccontarvi la storia di Lino Casella, uno dei primi produttori che ho conosciuto agli inizi del mio percorso nel mondo del vino. Siamo a pochi giorni dalla vendemmia e mi di...

Vignaviva, racconti di vino, “agroenologia” e viticoltura sostenibile

Umberto Gambino
8 Settembre 2015
Degustazioni
3053
di Umberto Gambino Tocca di  solito ai produttori presentare i loro vini nel corso di eventi organizzati con giornalisti e appassionati. Non è consueto che lo facciano gli enologi. Se ciò accade, per di più co...
Tweet di @Wining_it

Tag Cloud

anteprima chef consorzio cucina degustazione degustazioni doc Docg donne del vino fiera food metodo classico roma sicilia tasting Toscana vini vinitaly vino vitigni autoctoni

Chi siamo

Wining

Wining è il nostro punto di vista sul mondo affascinante e tentacolare dell’enogastronomia, ma anche dei viaggi, della riscoperta di luoghi dimenticati e di tanto altro che ruota attorno alla parola “wine”: ruotare nel senso di girare, ecco perché proprio “wining”.

Potremmo definirlo: il vino e il cibo nell’era del web 2.0! Il nostro sarà un viaggio dove noi vi faremo da guida, come autentici “reporter viaggiatori”, affascinati e curiosi delle novità che nascono e ruotano attorno a un buon calice e alle tante delizie della gastronomia.

Breaking Post

  • Quando le vie del Signore sono infinite: il progetto Vinea Domini raccontato dal presidente di Gotto d’Oro

    Daniela De Morgex
    9 Dicembre 2019
    141
  • Valle d’Itria, l’enoturismo svela l’oro di Puglia: Primitivo, Negroamaro e gli altri autoctoni

    Alessia Canarino
    4 Dicembre 2019
    146
  • Babà, una storia che parte dalla Polonia e diventa simbolo del dolce napoletano più famoso

    Marina Alaimo
    2 Dicembre 2019
    222

Libri

  • Viva le filastrocche de “Il vino è spiritoso”

    Umberto Gambino
    28 Gennaio 2015
    8304
  • Montagne di cibo: fra realtà e falsi miti della cultura gastronomica bellunese

    Federica Romitelli
    5 Settembre 2014
    4148
  • “Vivere frizzante”… ovvero perché un bicchiere di vino al giorno fa bene

    Germana Grasso
    6 Luglio 2015
    3843

Cerca nel sito

Copyright © 2019 Wining
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy
Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato