• Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
Wining logo
Cerca
  • Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
News
  • Vinibuoni d'Italia Touring 2020: al Merano Wine Festival la guida degli specialisti degli autoctoni
  • Vendemmia solidale per la ricerca sulla SLA: torna a Le Manzane nella terra del Prosecco
  • Pantelleria DOC Festival, dal 5 all'8 settembre alla scoperta delle delizie enogastronomiche
  • Etna Genesis, a Primaterra il felice connubio vino, arte, musica, cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer

Taggato trentodoc

Home
trentodoc

Madame Martis – Le più belle sei annate dispari di un Trentodoc con l’anima Meunier

Umberto Gambino
30 Aprile 2019
Bollicine, Degustazioni
919
di Umberto Gambino L’Argentario del Trentino si trova nel piccolo borgo di Martignano. L’Argentario del Trentino – che da queste parti si chiama Monte Calisio – non è un luogo per turisti, tutt’altro. E’ l’hab...

Simone Loguercio è il miglior sommelier d’Italia 2018 Premio TrentoDOC

Wining Team
7 Novembre 2018
News
695
È Simone Loguercio (del ristorante Connubio di Firenze) il vincitore dell’edizione 2018 del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. Quest’anno già campione della Toscana, il sommelier della...

Sicilia in bolle 2018, i 7 spumanti Trentodoc da non perdere e gli abbinamenti food consigliati

Umberto Gambino
21 Luglio 2018
Bollicine, Degustazioni, Eventi
3455
di Umberto Gambino Prendete una location mozzafiato: la Scala dei Turchi di Realmonte, Agrigento, una parete rocciosa di marna bianca naturale a forma di gradoni che scendono da una piccola altura verso il mar...

Masetto Privè 2008, quel caldo e “artistico” spumante Trentodoc by Endrizzi

Fabrizia Dalpiaz
20 Dicembre 2016
Bollicine
3447
di Fabrizia Dalpiaz                 Sono appena rincasata e ho ancora negli occhi le luci della città di Trento tutta addobbata, e nella memo...

Balter, dal Cabernet Sauvignon di nonno Franco ai vignaioli dei Trentodoc più evoluti

Fabrizia Dalpiaz
13 Settembre 2016
Vino
2506
di Fabrizia Dalpiaz Basta salire pochi chilometri dal centro di Rovereto per ritrovarsi su una collina a circa 350 metri di altezza, immersi in un paesaggio quasi fiabesco. Il cinquecentesco Castelliere circon...

Cantine Monfort: Metodo Classico e recupero degli autoctoni dimenticati

Fabrizia Dalpiaz
12 Luglio 2016
Vino
2349
di Fabrizia Dalpiaz Le cantine Monfort sono in festa. All'interno dell'evento “Porteghi e Spiazi”, realizzato nel cuore della borgata di Lavis, hanno organizzato per l'occasione la visita dell'azienda e la deg...

Trentodoc: lo stile inconfondibile di nove spumanti di montagna Top

Umberto Gambino
30 Giugno 2016
Bollicine, Degustazioni
2943
di Umberto Gambino Eleganza, finezza, vivacità. Sono queste le tre qualità chiave degli spumanti Metodo Classico Trentodoc prodotti dalle 43 aziende che aderiscono al consorzio. Non è per nulla scontato che si...

Villa Corniole, quei vini slow ed estremi dalla piana Rotaliana e dalla Val di Cembra

Fabrizia Dalpiaz
6 Maggio 2016
Vino
2232
di Fabrizia Dalpiaz Dopo una serie di curve e tornanti, addolciti dallo splendido scenario dei vigneti della Val di Cembra eccomi a Villa Corniole. Il nome deriva proprio dal Corniolo, una specie di pianta da ...

Vini che parlano “al buio”, raccontando storie di donne, di vita e di terra

Fabrizia Dalpiaz
1 Dicembre 2015
Degustazioni, Eventi
3240
di Fabrizia Dalpiaz Il mondo del vino è per me una scoperta continua. Un po' alla volta mi avvicino ad esso in punta di piedi, con grande curiosità ed entusiasmo. Da subito mi sono chiesta: ”Come sarà una degu...

Maso Poli, Pinot Nero e Metodo Classico sempre più al femminile

Fabrizia Dalpiaz
23 Novembre 2015
Vino
3411
di Fabrizia Dalpiaz Circondato dai vigneti, Maso Poli domina con la sua splendida posizione, la Piana Rotaliana. Si trova lungo la strada del vino che sale da Pressano, ad un'altezza di circa 300-400 m.s....
  • 1
  • 2
Tweet di @Wining_it

Tag Cloud

anteprima chef consorzio cucina degustazione degustazioni doc Docg donne del vino fiera food metodo classico roma sicilia tasting Toscana vini vinitaly vino vitigni autoctoni

Chi siamo

Wining

Wining è il nostro punto di vista sul mondo affascinante e tentacolare dell’enogastronomia, ma anche dei viaggi, della riscoperta di luoghi dimenticati e di tanto altro che ruota attorno alla parola “wine”: ruotare nel senso di girare, ecco perché proprio “wining”.

Potremmo definirlo: il vino e il cibo nell’era del web 2.0! Il nostro sarà un viaggio dove noi vi faremo da guida, come autentici “reporter viaggiatori”, affascinati e curiosi delle novità che nascono e ruotano attorno a un buon calice e alle tante delizie della gastronomia.

Breaking Post

  • Quando le vie del Signore sono infinite: il progetto Vinea Domini raccontato dal presidente di Gotto d’Oro

    Daniela De Morgex
    9 Dicembre 2019
    131
  • Valle d’Itria, l’enoturismo svela l’oro di Puglia: Primitivo, Negroamaro e gli altri autoctoni

    Alessia Canarino
    4 Dicembre 2019
    145
  • Babà, una storia che parte dalla Polonia e diventa simbolo del dolce napoletano più famoso

    Marina Alaimo
    2 Dicembre 2019
    220

Libri

  • Viva le filastrocche de “Il vino è spiritoso”

    Umberto Gambino
    28 Gennaio 2015
    8302
  • Montagne di cibo: fra realtà e falsi miti della cultura gastronomica bellunese

    Federica Romitelli
    5 Settembre 2014
    4147
  • “Vivere frizzante”… ovvero perché un bicchiere di vino al giorno fa bene

    Germana Grasso
    6 Luglio 2015
    3841

Cerca nel sito

Copyright © 2019 Wining
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy
Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato