• Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
Wining logo
Cerca
  • Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
News
  • Vinitaly 2018, chiude con 128 mila visitatori (32 mila buyer esteri). Boom di Vinitaly and The City
  • Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani
  • Villa Favorita, i vignerons di Vinnatur guardano al futuro: a Sarego (VI) dal 14 al 16 aprile
  • Chianti Classico e Champagne: Carlotta Gori, direttore del Gallo Nero, nominata Madame Chevalier dello Champagne
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer

Taggato autoctoni

Home
autoctoni

Miani (Friuli) – Parla Enzo Pontoni: “I miei vini, la mia terra, le mie emozioni”

Patrizia Pittia
21 luglio 2016
Personaggi
2
9935
di Patrizia Pittia Carissimi lettori, impresa difficilissima questa volta: scovare e intervistare Enzo Pontoni, vignaiolo e titolare dell’azienda “Miani”.  Beh, alla fine ci sono riuscita! Pontoni è osanna...

Export negli USA: preferiti Brunello, Amarone, Etna e i vini da vitigni semi sconosciuti

Laura Donadoni
29 marzo 2016
Marketing, Personaggi
1
2853
di Laura Donadoni (da Los Angeles, California, U.S.A.) L'export verso gli USA è in aumento e c'è sempre maggiore attenzione da parte delle aziende vinicole verso i mercati d'Oltreoceano: nel 2015 le esportazio...

Vignaviva, racconti di vino, “agroenologia” e viticoltura sostenibile

Umberto Gambino
8 settembre 2015
Degustazioni
2249
di Umberto Gambino Tocca di  solito ai produttori presentare i loro vini nel corso di eventi organizzati con giornalisti e appassionati. Non è consueto che lo facciano gli enologi. Se ciò accade, per di più co...
article placeholder

Vinibuoni d’Italia 2016 – Tutti i premiati di “Oggi le corone le decido io”

Wining Team
30 luglio 2015
News
1485
Ad affiancare il lavoro dei coordinatori della guida Vinibuoni d'Italia Touring per l'edizione 2016 erano presenti, in contemporanea, le giurie composte da giornalisti di settore (Paul Balke, Giuseppe Casagrand...

Guida Vinibuoni d’Italia Touring 2016 – Tutte le 468 Corone e le 184 Golden

Umberto Gambino
27 luglio 2015
Eventi
7497
di Umberto Gambino 71,3% di Corone sul totale dei vini giunti al traguardo prestigioso delle Finali della guida Vinibuoni d’Italia Touring 2016, giunta alla tredicesima edizione. L'anno scorso erano al 65,3%. ...

COS, l’energia magica e positiva del vino nelle anfore

Umberto Gambino
12 gennaio 2015
Vino
4970
di Umberto Gambino Pithos in greco significa anfora. Amici lettori, non ci vuol molto a capirlo: l’azienda COS produce due vini denominati Pithos che sono vinificati in anfora. La scorsa primavera (nell'ambito...

I migliori vini del Lazio: non solo Frascati, se vince la qualità

Umberto Gambino
24 dicembre 2014
Eventi
10219
Il titolo dell'evento è pretenzioso: "I migliori vini italiani di...". Ma, i migliori di chi? Il "chi" in questione è Luca Maroni, già collaboratore di Veronelli nonché inventore del teorema del "vino frutto" o...

Terresacre, dal Molise un colpo di fulmine che ammalia

Michela Pierallini
29 settembre 2014
Vino
1768
di Michela Pierallini Ho pianto. Sono salita in auto per tornare a casa e ho provato una fitta al cuore. Chiamalo colpo di fulmine, amore a prima vista, empatia, ma dal Molise non sarei più venuta via. Ho resp...
Tweet di @Wining_it

Tag Cloud

amarone anteprima chardonnay chef consorzio cucina degustazione degustazioni doc Docg donne del vino food metodo classico roma sicilia tasting Toscana vini vino vitigni autoctoni

Chi siamo

Wining

Wining è il nostro punto di vista sul mondo affascinante e tentacolare dell’enogastronomia, ma anche dei viaggi, della riscoperta di luoghi dimenticati e di tanto altro che ruota attorno alla parola “wine”: ruotare nel senso di girare, ecco perché proprio “wining”.

Potremmo definirlo: il vino e il cibo nell’era del web 2.0! Il nostro sarà un viaggio dove noi vi faremo da guida, come autentici “reporter viaggiatori”, affascinati e curiosi delle novità che nascono e ruotano attorno a un buon calice e alle tante delizie della gastronomia.

Breaking Post

  • Associazione Nazionale le Donne del Vino: 30 anni di passione festeggiati al Vinitaly

    Mariangela Bonfanti
    20 aprile 2018
    222
  • Podere San Lorenzo, quel silenzio che avvolge e fa respirare il vino, a Montalcino

    Marina Alaimo
    18 aprile 2018
    1016
  • Vinitaly 2018, chiude con 128 mila visitatori (32 mila buyer esteri). Boom di Vinitaly and The City

    Wining Team
    18 aprile 2018
    399

Libri

  • Viva le filastrocche de “Il vino è spiritoso”

    Umberto Gambino
    28 gennaio 2015
    5328
  • Montagne di cibo: fra realtà e falsi miti della cultura gastronomica bellunese

    Federica Romitelli
    5 settembre 2014
    2617
  • “Vivere frizzante”… ovvero perché un bicchiere di vino al giorno fa bene

    Germana Grasso
    6 luglio 2015
    2458

Cerca nel sito

Copyright © 2014. Wining P.Iva 10350621008
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy