Arrivo a casa e nessuno ha fatto la spesa.
Apro il frigo alla ricerca di ispirazione vedo i resti di una buona pancetta di Norcia, qualche zucchina, un residuo di tonnarelli freschi e poco altro.
Inizio mestamente a tagliare nell’ottica di una pasta con zucchine, ma la cosa mi mette tristezza.
Metto in padella zucchine, pancetta e uno scalogno. Poi metto a cuocere i tonnarelli, quindi, li scolo e faccio finire la cottura in padella, allungando con l’acqua di cottura (i tonnarelli si asciugano con estrema facilità…)
Scorgo però in frigo delle ovoline pugliesi. Allora le trito e le metto a fine cottura sulla padella stessa. Aggiungo un p di pepe “Tellycherry” in fiocchi, tanto per contrastare la dolcezza delle ovoline.
Ne esce un piatto veramente buono.
Torno rapidamente nel darvi un consiglio sul pepe: se volete distruggere un piatto, usate il pepe già macinato.
Se volete dare invece sprint alla vostra preparazione, macinatelo al momento, e ricordati che il pepe può avere profumazioni diverse, quelle che potrebbero fare la differenza.
Buon appetito!