I soliti tonnarelli, ma modificati

Arrivo a casa e nessuno ha fatto la spesa.
Apro il frigo alla ricerca di ispirazione vedo i resti di una buona pancetta di Norcia, qualche zucchina, un residuo di tonnarelli freschi e poco altro.

Inizio mestamente a tagliare nell’ottica di una pasta con zucchine, ma la cosa mi mette tristezza.

Metto in padella zucchine, pancetta e uno scalogno. Poi metto a cuocere i tonnarelli, quindi, li scolo e faccio finire la cottura in padella, allungando con l’acqua di cottura (i tonnarelli si asciugano con estrema facilità…)

Scorgo però in frigo delle ovoline pugliesi. Allora le trito e le metto a fine cottura sulla padella stessa. Aggiungo un p di pepe “Tellycherry” in fiocchi, tanto per contrastare la dolcezza delle ovoline.

Ne esce un piatto veramente buono.

Torno rapidamente nel darvi un consiglio sul pepe: se volete distruggere un piatto, usate il pepe già macinato.
Se volete dare invece sprint alla vostra preparazione, macinatelo al momento, e ricordati che il pepe può avere profumazioni diverse, quelle che potrebbero fare la differenza.

Buon appetito!

 

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Gamberi (molto) sfiziosi

Gamberoni argentini, grandi, scongelati, a buon mercato (16€/kg). Puoi snobbarli o decidere di farne qualcosa. Io

Leggi anche...