Dall’Associazione Nazionale le Donne del Vino riceviamo e volentieri pubblichiamo l’esito dei risultati delle votazioni che hanno portato all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il Triennio 2016-2019. Ecco le dodici componenti del nuovo consiglio dell’associazione secondo l’ordine dei voti riportati. L’elezione della nuova presidente sarà decisa nel mese di gennaio 2016, fra le dodici socie del direttivo.
Donatella Cinelli Colombini (produttrice Toscana)
Marilisa Allegrini (produttrice Veneto)
Valentina Argiolas (produttrice Sardegna)
Daniela Mastroberardino (produttrice Campania)
Paola Longo (enotecaria Lombardia)
Pia Donata Berlucchi (produttrice Lombardia)
Sabrina Soloperto (produttrice Puglia)
Maria Cristina Ascheri (produttrice Piemonte)
Marina Ramasso (ristoratrice Piemonte)
Nadia Zenato (produttrice Veneto)
Michela Marenco (produttrice Piemonte)
Antonella Cantarutti (produttrice Friuli Venezia Giulia)
Eletto anche il collegio dei Probiviri composto da tre socie
Elena Walch (produttrice Trentino – Alto Adige)
Francesca Poggio (produttrice Piemonte)
Rosangela Riccadonna (produttrice Piemonte)
Ecco, qui sotto, le statistiche con le percentuali dei votanti a confronto con la consultazione di tre anni fa.
La percentuale delle socie che hanno votato, suddivisa per regione è stata (in ordine decrescente):
============== NUMERO NUMERO % VOTANTI % VOTANTI
============== socie socie triennio triennio
============== che hanno aventi 2016-2019 2013-2016
============== votato diritto
VALLE D’AOSTA 5 7 71,4% 28,6%
FRIULI V.G. 48 72 66,7% 38,3%
PUGLIA 25 45 55,6% 40,0%
VENETO 35 64 54,7% 37,5%
LIGURIA 14 27 51,8% 26,1%
SARDEGNA 6 12 50,0% 36,4%
TRENTINO A.A. 13 26 50,0% 33,3%
PIEMONTE 48 99 48,5% 34,2%
TOSCANA 25 54 46,3% 40,3%
LOMBARDIA 33 74 44,6% 38,2%
MARCHE 4 9 44,4% 21,0%
BASILICATA 2 5 40,0% 0
SICILIA 6 15 40,0% 17,6%
CAMPANIA 23 59 39,0% 39,3%
LAZIO 10 29 34,5% 13,8%
ABRUZZO 8 26 30,8% 66,7%
CALABRIA 2 7 28,6% 33,3%
EMILIA ROMAGNA 3 13 23,1% 6,2%
ESTERO 1 7 14,3% 0
UMBRIA 1 11 9,1% 42,8%
TOTALE 312 661 47,2% 34,3%
Nel triennio 2013-2016 il numero delle socie che avevano votato fu di 229 su 668 socie aventi diritto, pari al 34,3%.
Qualche riflessione a margine dei numeri che leggete sopra. La percentuale della partecipazione al voto è salita (dal 34% al 47%). La partecipazione e, di conseguenza, la rappresentatività delle regioni meridionali nell’associazione rimane (purtroppo) limitata. nel direttivo solo due socie su 12 provengono dal Sud e solo due su otto nel collegio dei probiviri. Una tendenza che dovrebbe essere invertita nel prossimo futuro, per evitare un’associazione troppo sbilanciata al Nord e in particolare sul triangolo Lombardia-Toscana-Veneto. Auguriamo alla futura presidente, chiunque essa sia, un triennio di buon lavoro nell’interesse dell’Associazione e delle numerose donne del vino (anche le non iscritte), sempre più presenti, a tutti i livelli e in ruoli sempre più importanti, nel mondo dell’enologia italiana.