Dall'Archivio di "Food"

La Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2024 di Vinodabere.it

La Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2024 di Vinodabere.it

Nei giorni scorsi è stata pubblicata, a cura di Vinodabere.it, la Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2024 giunta alla sua 6a edizione. Una Guida “per tutti”, dal consumatore finale agli operatori del settore, di facile lettura e soprattutto digitale e gratuita. Questa Guida consente di perlustrare la Sardegna alla...

Tenuta Le Quinte: una azienda di famiglia…

Nostrano: tutto il territorio in ogni piatto

“Nostrano” un nome tirato fuori dal cassetto dallo Chef Stefano Ciotti, dopo alcuni anni, nel momento in cui ha dato vita al suo ristorante. Quando si parla di un ristorante stellato si pensa all’estetica, fosse altro per il fatto di trovare in rete sempre foto bellissime. Da “Nostrano” l’occhio vuole...

Koji Nakai: un giapponese che ama Roma

Koji Nakai: un giapponese che ama Roma

“…perché io amo Roma”. Basta questa affermazione per descrivere con poche parole la filosofia dello Chef Koji Nakai e della cucina del suo ristorante “Nakai” a Roma. Non pensavo, a due passi dal Vaticano di poter trovare una così interessante fusione tra cucina giapponese e cucina romana. E’ una esperienza...

Pitti Taste e il trionfo del gusto

Pitti Taste e il trionfo del gusto

Che Fortezza da Basso sia una location straordinaria per l’organizzazione di eventi è cosa nota. Il successo di un evento, però, è legato all’organizzazione e al contenuto offerto dall’evento stesso. Se l’obiettivo di Pitti Taste era quello di rappresentare “il gusto” e di mettere in contatto i player con il...

Idealwine e il Barometro del Vino

Idealwine e il Barometro del Vino

Oggi siamo da Alessandro Pipero, a Roma, insieme a Sara Cintelli di The Wine Linker per la presentazione di una azienda che oramai si pone come punto di riferimento, con una piattaforma online, per le aste di vini pregiati. Non so, parlando con estrema sincerità, se e quando potrò comperare...

Gin Tonic Vs. Cannonau

A Firenze, da Fulin, la Cina che non ti aspetti…

Sabato 8 ottobre è per me un giorno importante. E' il giorno in cui mi trasferisco (quasi) definitivamente a Firenze per seguire on-site il mio secondo anno di Enologia all'Università di Firenze. Devo iniziare a stabilire un contatto con questa città, a empatizzare con ambiente e persone, a rendere stabili...

La Fiorentina di Gianni Ugolini

La Fiorentina di Gianni Ugolini

Se parlo di Firenze, e se parlo di Gianni Ugolini, ho la certezza di avere – qualunque sia il mio interlocutore – sempre la stessa espressione “…ah si, Gianni!”. Devo ancora trovare un fiorentino che non conosca Gianni Ugolini. Un (oramai) amico che non so come definire tanto è estroverso e...

I luoghi comuni della cucina gourmet…

I luoghi comuni della cucina gourmet…

Forse sarà perché sono romano, o semplicemente perché sono cresciuto con una cucina di famiglia fatta di aglio prezzemolo e rosmarino. O forse perché la mia tendenza è quella di non usare un linguaggio troppo artefatto o "pensato". O magari semplicemente perché per il mio carattere trovo più naturale esprimermi...

Flan alla pappa al pomodoro

Flan alla pappa al pomodoro

Doriana Marchi Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini   Trequanda (SI)Chef del ristorante della Fattoria del Colle. Oltre a cucinare piatti prelibati è anche sommelier della delegazione AIS di Arezzo, che, negli ultimi anni, ha formato la maggior parte dei campioni italiani di degustazione. Doriana è toscana ed ha sempre lavorato in...

il Finto Gnocco

il Finto Gnocco

La cucina del recupero: polpette di bollito con salsa di fondo bruno Il bollito, le polpette. Siamo in odor di tradizione... come potremmo pensare altrimenti dal momento in cui già ritroviamo questa ricetta nel libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di  Pellegrino Artusi?  Filippo SaporitoRistorante "La...

Millefoglie di polipo, asparagi e patate saltate

Millefoglie di polipo, asparagi e patate saltate

Vincenzo D'Andrea"Bistrot Rastello" Gorizia (Go) Vincenzo è un giovane chef napoletano amante delle tradizioni culinarie italiane ed internazionali che ha maturato esperienze molto significative nella vicina Slovenia e alla guida della cucina del Resort Golf Club Hotel “Villa Condulmer”, storica azienda alberghiera della provincia di Venezia. Oggi è alla guida del...

Zito spezzato al tris di lucanica

Zito spezzato al tris di lucanica

Una piccola rivisitazione nel rispetto delle tradizioni lucane... Savino Di Noia Ristorante "Forentum"   Lavello (Pz)Chef Lucano con uno spiccato amore per il territorio. Capace di coniugare innovazione e tradizione. Nel suo "Forentum", a Lavello, offre una proposta culinaria sincera, che affonda letteralmente le radici nel territorio: dalle terre con le coltivazioni...

I Conchiglioni di Pasqua

I Conchiglioni di Pasqua

E’ il giorno di Pasqua. Un giorno particolare e una Pasqua particolare.Questa merda di virus ci costringe a stare a casa e rivedere tutte le nostre abitudini, o meglio le nostre tradizioni.Sentiamo amici che stanno facendo colazione con uova e corallina. Altri che preparano lasagne e prelibatezze varie.Boh, sarà che...

Cucina banale? Mai

Cucina banale? Mai

E' da un mese che siamo a casa, ma siamo riusciti a mettere in frigo un pò di viveri.Carne, anche se solitamente ne mangiamo poca. Verdure e frutta, tanta in quanto non deve mai mancare nella nostra tavole. Questo però è un periodo strano. Si pranza a casa (non lo...