Il Nerominiera di Enrico Esu

Non me ne vogliate se in questo articolo ho la tendenza a parlare prima di emozioni e poi di vino. La mia domanda “perché Nerominiera?” è stata l’innesco per dei racconti che ancora adesso mi lasciano pensare, e riflettere. (altro…)

Sauternes vs. Barsac

Guai a chi tocca il mio Sauternes, quando è in frigo. L’unico autorizzato ad accedere a questa mia passione è io figlio Federico, ancora più “addicted” di me nei confronti di questo vino. (altro…)

Koji Nakai: un giapponese che ama Roma

“…perché io amo Roma”. Basta questa affermazione per descrivere con poche parole la filosofia dello Chef Koji Nakai e della cucina del suo ristorante “Nakai” a Roma. Non pensavo, a…

Mandrolisai e I Garagisti di Sorgono

Spesso e volentieri mi chiedono “mi consigli un vino per la cena di questa sera?”. Confesso che a questa domanda mi verrebbe sempre di rispondere “Mandrolisai”. Peccato però che a…

Finalmente Sardegna!

Per i non addetti ai lavori quando si parla di Sardegna si parla esclusivamente di Cannonau e Vermentino, e devo dire che anche tra qualcuno degli addetti ai lavori, certe…

Benvenuto Brunello 2022

C’è un modo per “farsi un’idea” di come sarà il Brunello di Montalcino 2018, quello che troveremo in commercio il prossimo gennaio? S, il modo c’è. Si può andare a…

La Sicilia di Francesco Spadafora

Difficile arrivare e districarsi tra le stradine in quel di Camporeale, soprattutto dopo la bomba d’acqua dei giorni precedenti. Difficile pensare di potersi trovare così bene in un territorio che,…

A colazione da Case Alte

Mi dispiace per voi, ma una colazione come questa non è da tutti. Il perché del nome “Case Alte” ci è subito chiaro: siamo in cima a una collina e…

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare