• Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
Wining logo
Cerca
  • Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
News
  • Vinibuoni d'Italia Touring 2020: al Merano Wine Festival la guida degli specialisti degli autoctoni
  • Vendemmia solidale per la ricerca sulla SLA: torna a Le Manzane nella terra del Prosecco
  • Pantelleria DOC Festival, dal 5 all'8 settembre alla scoperta delle delizie enogastronomiche
  • Etna Genesis, a Primaterra il felice connubio vino, arte, musica, cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer

Autore Elisa Barbini

Elisa Barbini

Elisa Barbini

Più che il vino, è la birra la mia bevanda alcolica preferita (meglio se blanche). La mia curiosità e la mia passione per la scrittura fanno il resto: la collaborazione con Wining mi sta aprendo un mondo che finora mi era poco noto, quello del vino appunto, ma che si sta rivelando molto più seducente di quanto pensassi. Scrivere per questo sito, poi, mi riporta alle mie origini professionali, cioè a 10 anni fa, quando curavo una rubrica sul consumo critico e consapevole, una rubrica che mi ha dato grandi soddisfazioni perché, anche qui, mi fece scoprire tante realtà interessanti e stimolanti. Mi sono avvicinata al mondo della birra e del vino un paio di anni fa grazie alla mia dolce metà: un (uomo) veneto DOC e, come tale, appassionato “della bibita”, come dicono nel Nord-Est! Per il resto, sono tutta amici, shopping, cucina salutare, pigrizia e Roma (città e fede calcistica).

migliori vini rosati italiani

I migliori vini rosati italiani e gli abbinamenti consigliati

Elisa Barbini
17 Marzo 2016
Food
5
39153
di Elisa Barbini I migliori vini rosati italiani si suddividono in tre tipologie: fermi (o tranquilli), frizzanti e spumanti. In generale, i vini rosati sono molto freschi e profumati. Prima di entrare nel de...

Vini aromatici italiani: ecco i magnifici quattro e i piatti da abbinare

Elisa Barbini
10 Febbraio 2016
Food
18683
di Elisa Barbini Cosa si intende per vini "aromatici"? Quali sono i migliori vini aromatici italiani? Con quali cibi si abbinano meglio? Oggi risponderemo a tutte queste e ad altre curiosità sui vini aromatic...
Foto da blog.cookaround.com

Quale vino abbinare alla polenta? Ecco 6 rossi giusti e avvolgenti

Elisa Barbini
3 Febbraio 2016
Food
35816
di Elisa Barbini Era la sera di sabato scorso. Ero dai miei zii, nella loro casa di campagna, insieme ad altri parenti per la tanto agognata “polentata” con sugo di salsicce e spuntature. E così, in attesa di...

Vino naturale, biologico e biodinamico: scopri le differenze!

Elisa Barbini
20 Gennaio 2016
Vino
1
6713
di Elisa Barbini Sulla scia del viver sano e mangiare in modo naturale sempre più spesso sentiamo che si parla anche di vini naturali (ma poi, “naturali” in che senso?). Ma anche di vini “bio”, cioè biologici....

Chi siamo

Wining

Wining è il nostro punto di vista sul mondo affascinante e tentacolare dell’enogastronomia, ma anche dei viaggi, della riscoperta di luoghi dimenticati e di tanto altro che ruota attorno alla parola “wine”: ruotare nel senso di girare, ecco perché proprio “wining”.

Potremmo definirlo: il vino e il cibo nell’era del web 2.0! Il nostro sarà un viaggio dove noi vi faremo da guida, come autentici “reporter viaggiatori”, affascinati e curiosi delle novità che nascono e ruotano attorno a un buon calice e alle tante delizie della gastronomia.

Breaking Post

  • Valle d’Itria, l’enoturismo svela l’oro di Puglia: Primitivo, Negroamaro e gli altri autoctoni

    Alessia Canarino
    4 Dicembre 2019
    121
  • Babà, una storia che parte dalla Polonia e diventa simbolo del dolce napoletano più famoso

    Marina Alaimo
    2 Dicembre 2019
    197
  • Cous Cous Fest: a San Vito Lo Capo appuntamento con la Koiné del Mediterraneo

    Daniela De Morgex
    28 Novembre 2019
    285

Libri

  • Viva le filastrocche de “Il vino è spiritoso”

    Umberto Gambino
    28 Gennaio 2015
    8287
  • Montagne di cibo: fra realtà e falsi miti della cultura gastronomica bellunese

    Federica Romitelli
    5 Settembre 2014
    4138
  • “Vivere frizzante”… ovvero perché un bicchiere di vino al giorno fa bene

    Germana Grasso
    6 Luglio 2015
    3831

Cerca nel sito

Copyright © 2019 Wining
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy
Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato