• Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
Wining logo
Cerca
  • Chi siamo
    • Umberto Gambino
    • Maurizio Gabriele
    • Autori
    • Disclaimer
    • Contatti
    • Domande Frequenti
  • Vino
  • Degustazioni
  • Eventi
  • Food
  • Bollicine
  • Terre&Viaggi
  • Personaggi
  • Post It
    • Marketing
  • News
News
  • Vinibuoni d'Italia Touring 2020: al Merano Wine Festival la guida degli specialisti degli autoctoni
  • Vendemmia solidale per la ricerca sulla SLA: torna a Le Manzane nella terra del Prosecco
  • Pantelleria DOC Festival, dal 5 all'8 settembre alla scoperta delle delizie enogastronomiche
  • Etna Genesis, a Primaterra il felice connubio vino, arte, musica, cultura
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer

Autore Barbara Nocco

Barbara Nocco

Barbara Nocco

La curiosità…E’ la curiosità e l’amore per la scoperta che mi muovono a cercare e sperimentare, per questo adoro il buon bere e mangiare in tutte le sue declinazioni. Mi definirei edonista e sensation seeker ma l’amore per le cose ben fatte e il piacere di condividere con chi stimo ed amo mi spingono a guardare oltre la semplice esperienza sensoriale. Cercare, provare, scegliere, condividere e sublimare sono fattori cui non posso né voglio rinunciare. Forse per la mia esperienza quale psicologo del lavoro, dove lavorare con le persone significa immergersi nella loro realtà e facilitare la comprensione del senso di ogni esperienza. Forse per il mio modo di guardare alla vita, dove buono e bello sono nutrienti per corpo e spirito, motivi che mi hanno indotta a diventare prima sommelier e poi barmaid. Forse per nulla di tutto questo. Ringrazio sentitamente Umberto, l’opportunità di scrivere per Wining mi costringe a fermarmi e riflettere più a fondo su me stessa attraverso l’esperienza stessa delle scrittura. Se è vero che per evolverci dobbiamo muoverci alla costante ricerca di nuovi equilibri dinamici è anche vero che ogni tanto bisogna fermarsi e godersi il paesaggio e se lo si fa in compagnia di un buon calice di vino e i giusti amici è ancora meglio (ma anche in compagnia di un buon sigaro e un bel distillato!).

Cena di Natale, la nostra proposta menù e gli abbinamenti a tutto bollicine

Barbara Nocco
20 Dicembre 2018
Food, Vino
1031
di Barbara Nocco Ci siamo, ormai sono gli ultimi giorni che preludono al Natale e, come da tradizione, mai farsi mancare un buon calice di bollicine per festeggiare degnamente la festa. Ma, quali bottiglie sc...

Vignaioli Artigiani Naturali a Roma: 7 ottimi vini territoriali e di grande personalità

Barbara Nocco
19 Novembre 2018
Degustazioni, Eventi
1162
di Barbara Nocco Tanti ed eterogenei i visitatori dell’ottava edizione della fiera dedicata ai V.A.N. che si è svolta a Roma il 10 e l’11 novembre presso l’ex mattatoio comunale di Testaccio, sede della Città ...

Luca Boccoli: tutti i segreti di un sommelier che deve saper comunicare ed accogliere

Barbara Nocco
30 Marzo 2017
Personaggi
4457
di Barbara Nocco Buongiorno Luca Boccoli. Chi sei? Descriviti con tre aggettivi. E’ sempre difficile parlare di sé. Posso dire che Luca Boccoli è un uomo che beve e cerca di capire ogni giorno un po’ di più q...

Taste sì, ma meglio senza tacchi. A Roma i piatti gourmet a prezzi accessibili

Barbara Nocco
27 Settembre 2016
Eventi, Food
1617
di Barbara Nocco “Tutto ciò che è comodo è stupido”. Se si tratta di educare i propri figli all’attribuzione di un valore alle cose sono perfettamente d’accordo con lo psichiatra Paolo Crepet, ma se vado in u...

Giro d’Italia del gusto con l’Accademia di Rossano Boscolo e i vini top in abbinamento

Barbara Nocco
23 Giugno 2016
Food
2812
di Barbara Nocco Tuscania, alto Lazio, sono le 19 e un sole prepotente splende sulla roccaforte della città medievale mentre in Largo della Pace, nel meraviglioso complesso di San Francesco, tutto è pronto per...

Chi siamo

Wining

Wining è il nostro punto di vista sul mondo affascinante e tentacolare dell’enogastronomia, ma anche dei viaggi, della riscoperta di luoghi dimenticati e di tanto altro che ruota attorno alla parola “wine”: ruotare nel senso di girare, ecco perché proprio “wining”.

Potremmo definirlo: il vino e il cibo nell’era del web 2.0! Il nostro sarà un viaggio dove noi vi faremo da guida, come autentici “reporter viaggiatori”, affascinati e curiosi delle novità che nascono e ruotano attorno a un buon calice e alle tante delizie della gastronomia.

Breaking Post

  • Quando le vie del Signore sono infinite: il progetto Vinea Domini raccontato dal presidente di Gotto d’Oro

    Daniela De Morgex
    9 Dicembre 2019
    129
  • Valle d’Itria, l’enoturismo svela l’oro di Puglia: Primitivo, Negroamaro e gli altri autoctoni

    Alessia Canarino
    4 Dicembre 2019
    145
  • Babà, una storia che parte dalla Polonia e diventa simbolo del dolce napoletano più famoso

    Marina Alaimo
    2 Dicembre 2019
    220

Libri

  • Viva le filastrocche de “Il vino è spiritoso”

    Umberto Gambino
    28 Gennaio 2015
    8302
  • Montagne di cibo: fra realtà e falsi miti della cultura gastronomica bellunese

    Federica Romitelli
    5 Settembre 2014
    4147
  • “Vivere frizzante”… ovvero perché un bicchiere di vino al giorno fa bene

    Germana Grasso
    6 Luglio 2015
    3841

Cerca nel sito

Copyright © 2019 Wining
  • Home
  • Chi siamo
  • FAQs
  • Mappa del Sito
  • Disclaimer
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy
Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato